• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Nuovo traguardo per Prysmian con la connessione in cavo HVDC di EGL2 per garantire la capacità di realizzazione del progetto

- di: Daniele Minuti
 
Nuovo traguardo per Prysmian con la connessione in cavo HVDC di EGL2 per garantire la capacità di realizzazione del progetto
Prysmian Group ha annunciato il raggiungimento di un nuovo importante traguardo con Eastern Green Link 2 Limited, joint venture tra SSEN Transmission e National Grid Electricity Transmission plc, proprietari dei sistemi di trasmissione elettrica nel Regno Unito: dopo la selezione di Prysmian come preferred bidder esclusivo, arrivata nel maggio 2023, l'impegno prevede il pagamento di 180 milioni di euro finalizzato ad assicurare la continua disponibilità di capacità del Gruppo per realizzare la connessione in cavo EGl2 durante il restante periodo di trattative, volto alla concretizzazione del contratto in tempi brevi.

Nuovo traguardo per Prysmian con la connessione in cavo HVDC di EGL2 per garantire la capacità di realizzazione del progetto

Come spiegato dalla nota, Eastern Green Link 2 è una connessione in cavo sottomarino e terrestre ad alta tensione in corrente continua (HVDC) che utilizza circa 1.000 chilometri di cavi su un percorso di 500 chilometri, con l'obiettivo di andare a collegare le stazioni di conversione di Peterhead (Scozia nordorientale), a Drax (nord dell’Inghilterra). Con una capacità di trasmissione di energia di 2 GW, le stime prevedono che questa connessione diventerà uno dei primi sistemi in cavo dell'intera Gran Bretagna a usare la tecnologia da 525 kV con isolamento estruso in XLPE.

Si tratta di un progetto che rientra in una lista di potenziamenti pianificati delle reti elettriche, che mirano ad aumentare la capacità dell'attuale rete di trasmissione britannica, favorendo contestualmente un incremento dei flussi di energia rinnovabile che si programma di generare nel nord del paese verso i centri delle aree meridionali che ne necessitano. Questa connessione supporterà perciò l'ambizione di avere 50 GW di energia eolica generata offshore entro il 2030 e raggiungere un’economia Net Zero entro il 2050.

 

Hakan Ozmen, EVP Projects BU, Prysmian Group (nella foto), ha commentato: "Questo approccio dimostra il nostro impegno a mettere a disposizione dei nostri clienti tutte le nostre risorse e la nostra esperienza globale, supportando lo sviluppo di connessioni in cavo fondamentali per la transizione energetica".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
06/07/2025
Settimana calda sui mercati tra dazi in scadenza e più greggio Opec
Il 9 luglio finisce la tregua tariffaria Usa, mentre l’Opec+ decide un aumento di produzio...
06/07/2025
Rush finale per Bper e Mps, Unicredit sfida il governo
Nel risiko bancario l’ora delle scelte: Sondrio valuta l’offerta, Piazzetta Cuccia si prep...
06/07/2025
Saldi d’estate, la corsa non parte: puntare su cultura e turismo
Saldi fiacchi in tutta Italia: turisti salvano le vendite ma non basta. Commercianti chied...
06/07/2025
Trump manda 12 lettere sui dazi: è la guerra “prendi o lascia”
Dazi fino al 70%, lettere inviate a 12 Paesi e stop ai negoziati: Trump lancia una strateg...
05/07/2025
Mps sfida Mediobanca: “Con il 35% il controllo è nostro”
Lovaglio rilancia l’Ops su Mediobanca puntando al controllo con il 35%. Tra visioni oppost...
05/07/2025
Mps vola con Fitch, Mediobanca si spacca: la sfida è appena iniziata
Fitch rilancia Mps tra gli investment grade. L’ops ostile su Mediobanca divide Nagel e Lov...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25