• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Regno Unito: a sorpresa la Banca d'Inghilterra non alza i tassi

- di: Redazione
 
Regno Unito: a sorpresa la Banca d'Inghilterra non alza i tassi
Il comitato di politica monetaria della Banca d'Inghilterra, dopo una serie di dichiarazioni che facevano pensare ad un imminente un rialzo dei tassi nel Regno Unito, ha deciso deciso di non agire. Il suo tasso di riferimento rimane allo 0,1%, cogliendo di sorpresa i mercati finanziari, che si aspettavano che l'istituto monetario britannico fosse la prima grande banca occidentale a decidere un rialzo. Tuttavia, il provvedimento è stato rinviato solo di qualche mese. "Riteniamo che i tassi di interesse dovranno aumentare moderatamente per portare l'inflazione al 2%" , avverte l'ente in una nota ufficiale.

Regno Unito: la Banca d'Inghilterra non alza i tassi

Due dei nove membri del comitato monetario erano a favore al rialzo, a fronte delle titubanze degli altri. Come confermato dallo stesso governatore della Banca d'Inghilterra, Andrew Bailey.
La Banca d'Inghilterra, chiamata comunemente ''la vecchia signora di Threadneedle Street", soprannome derivato dalla strada in cui si trova la sua sede, affronta lo stesso imbarazzo delle altre banche centrali. Nel Regno Unito l'inflazione ha raggiunto il 3,1% a settembre e dovrebbe aggirarsi intorno al 4,5% entro la fine dell'anno, per poi salire a un picco del 5% nella primavera del 2022, secondo i dati e le proiezioni della Banca d'Inghilterra.

L'impennata dei prezzi del gas e del petrolio, ma anche quella dei beni più durevoli, rende inevitabile questa traiettoria. D'altra parte, la ripresa economica è più fragile di quanto sembri. La crescita quest'anno si avvicinerà al 7% nel Regno Unito, il più forte dei Paesi del G7, ma è un effetto meccanico del recupero dopo la violenta caduta del 2020. Per ora, l'economia non è tornata del tutto ai suoi livelli pre-pandemici. ''Il prodotto interno lordo dovrebbe tornare ai suoi livelli dal quarto trimestre del 2019 al primo trimestre del 2022", osserva Andrew Bailey.

A ciò si aggiunge l'incertezza che regna sul mercato del lavoro. Il Regno Unito deve far fronte a significative carenze di manodopera in alcuni settori. Il panico intorno alle stazioni di servizio vuote, causato dalla mancanza di camionisti per il trasporto del carburante, dà l'impressione di un'economia in crisi. Ma altri segnali fanno esitare la Banca d'Inghilterra. In particolare, a fine settembre, il governo britannico ha posto fine alle erogazioni di sussidi per i cosiddetti ''disoccupati parziali'', beneficio di cui godevano ancora un milione di lavoratori.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
08/07/2025
Dazi americani verso Asia e Brics, l’Unione Europea tratta con Trump
Gli Stati Uniti rilanciano la loro politica commerciale aggressiva imponendo dazi del 25% ...
08/07/2025
Giallo in Russia: muore il ministro appena licenziato da Putin
Roman Starovoit, ministro dei Trasporti appena rimosso dall'incarico dal presidente Vladim...
08/07/2025
Netanyahu alla Casa Bianca, ma nessun passo avanti su Gaza
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è stato ricevuto con una cena ufficiale ne...
07/07/2025
Camp Mystic, il sogno americano spezzato dall’acqua
Tragedia in Texas, negli Stati Uniti: il campo Camp Mystic è stato travolto dall'acqua
07/07/2025
Trump spinge per la tregua mentre Papa Leone osserva il mondo in fiamme
Nel giorno in cui Benjamin Netanyahu varca la soglia della Casa Bianca per incontrare Dona...
07/07/2025
Texas sommerso, l’America conta i morti sotto l’acqua
Settantotto morti. Quarantuno dispersi, tra cui dieci ragazze adolescenti: è l’elenco crud...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25