• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Relatech e Stormshield: partnership strategica per offrire soluzioni di sicurezza avanzate

- di: Barbara Leone
 
Relatech e Stormshield: partnership strategica per offrire soluzioni di sicurezza avanzate
Nella foto, Pasquale Lambardi, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Relatech

Una nuova partnership strategica, volta ad offrire soluzioni di sicurezza avanzate nel settore delle  infrastrutture critiche (utilities, sanità, pubblica amministrazione) e dell'Industria Intelligente. Protagoniste Relatech, Digital Enabler Solution Know-How (Desk) Company quotata sul mercato Euronext Growth Milan, e Stormshield, vendor europeo di  riferimento nel mondo della cybersecurity di proprietà del Gruppo Airbus. L’offerta di cybersecurity di Stormshield convergerà all’interno del portfolio di servizi e soluzioni Relatech per la smart industry, consentendo un monitoraggio ancora più profondo dello stato di  sicurezza delle reti aziendali e industriali. Nello specifico, Relatech implementerà i firewall industriali  di Stormshield nella propria soluzione di sicurezza informatica ReSoc e in ReFab, la soluzione end  to end per la digitalizzazione ed il controllo completo della produzione. Attraverso questa partnership Relatech integrerà la suite di servizi di Stormshield nelle sue soluzioni proprietarie, rafforzando ancor  di più la protezione degli apparati industriali da possibili attacchi cyber e garantendo la continuità dei  processi eliminando il verificarsi di fermi macchina.

Relatech e Stormshield: partnership strategica per offrire soluzioni di sicurezza avanzate

Relatech supporta le organizzazioni nell’identificare le aree critiche e sviluppare strategie  personalizzate per garantire la sicurezza delle infrastrutture e degli ambienti di produzione.  Stormshield fornirà le proprie soluzioni avanzate e certificate ai massimi livelli in Europa che  includono firewall perimetrali e una linea di prodotti dedicata alla protezione degli ambienti industriali,  sistemi di prevenzione delle intrusioni informatiche, crittografia avanzata e gestione unificata delle  minacce (Xdr), offrendo alle aziende e nello specifico alle Smart Industry una protezione affidabile  e completa.

Ad oggi - ha sottolineato Silvio Cosoleto, COO Relatech - circa il 60% delle aziende a livello globale  ha subito incidenti informatici, e il 41% delle organizzazioni colpite ha dovuto fare i conti con perdite  superiori a 500.000 dollari, ma, nonostante ciò, quasi un’azienda su due si trova ancora nella fase  formativa della propria strategia di cybersecurity. Riteniamo che sia il momento di procedere con un  cambiamento radicale che porti a concepire la sicurezza informatica come una priorità per tutte le  aziende. Salvaguardare infrastrutture critiche, reti industriali e dispositivi IoT è la nostra missione.  Siamo contenti di collaborare con Stormshield poiché consente a Relatech di rafforzare ulteriormente la propria piattaforma digital Cloud RePlatform, che si arricchisce di know-how  derivante dall’ecosistema di partner tecnologici, e di offrire sul mercato soluzioni di sicurezza informatica ancora più complete. La partnership rappresenta una grande opportunità anche per  Stormshield che, attraverso Relatech, consolida la propria presenza sul mercato italiano”.

Soddisfatto Andrea Scattina, Country Manager Italy di Stormshield, che ha così commentato la neonata collaborazione: “Stormshield, leader  europeo nelle soluzioni per la protezione informatica di aziende, industria e infrastrutture critiche, ha  investito gli ultimi 8 anni nella creazione di un team e soluzioni specifiche per la protezione delle  smart industry. La sinergia tra le nostre soluzioni e le elevate competenze tecniche del Gruppo  Relatech nel mondo IT e OT ha dato vita ad una risposta definitiva per quelle aziende che cercano  competenza e robustezza nelle soluzioni di cybersecurity proposte”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
07/07/2025
Le challenger bank si fanno grandi: Opa, fusioni e il nuovo risiko
Crisi del modello, vigilanza più dura e nuove fusioni: le banche digitali italiane entrano...
07/07/2025
Opec+ spiazza i mercati: più greggio e prezzi giù in Asia
OPEC+ sorprende i mercati aumentando la produzione di petrolio. Prezzi in calo in Asia, te...
07/07/2025
Le trimestrali accendono i riflettori: chi sorprende e chi delude
Trimestrali 2025: S&P 500 rallenta, ma Apple e Delta sorprendono. Male Energy e consumo di...
07/07/2025
Azioni asiatiche in flessione per dazi Usa e attese Rba
I mercati asiatici aprono in flessione tra l’annuncio di nuovi dazi USA contro i BRICS e l...
06/07/2025
Mutui in saldo, ma gli italiani non si fidano: perché?
Tassi in calo e offerte record, ma le famiglie italiane restano prudenti. Ecco perché il m...
06/07/2025
I big della finanza sono nervosi: cosa avviene dietro le quinte
I mercati globali sono sotto pressione: dollaro in crisi, fuga dagli USA, hedge fund in al...
Trovati 87 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25