• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Sciuker: la controllata Ecospace firma nuovi contratti di appalto del valore lordo complessivo di 16,5 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
Sciuker: la controllata Ecospace firma nuovi contratti di appalto del valore lordo complessivo di 16,5 milioni di euro
Il Gruppo Sciuker ha annunciato la firma di due contratti di appalto da parte della controllata Ecospace: il valore lordo complessivo dei contratti (che portano il totale dei sottoscritti da Ecospace a 110) ammonta a 16,5 milioni di euro, cifra che fa salire il totale lordo dal primo gennaio del 2022 a 96 milioni di euro.

Sciuker: Ecospace firma 2 nuovi contratti di appalto da 16,5 milioni

Cifre molto positive che si abbinano a un obiettivo di fatturato relativo al business Superbonus 110% pari a circa 68 milioni di euro nel 2022 e circa 88 milioni per l'anno successivo, come comunicato il 15 febbraio scorso.

Marco Cipriano, Amministratore Delegato di SCK Group (nella foto), ha commentato: "Siamo particolarmente entusiasti delle performance di Ecospace, sia per l’efficacia nell’execution degli appalti, sia per come ha dimostrato di saper assestare il modello di business per proliferare in questo caotico contesto di mercato. Ovviamente sta aiutando anche l’essersi trovati ad essere tra i leader di questa nicchia di mercato per godere di tutti i vantaggi che spettano ai grandi; tuttavia, non la consideriamo buona sorte ma anche, e forse soprattutto, visione. Il fatto che oggi Ecospace possa permettersi di accelerare sulla sottoscrizione di nuovi appalti non è un caso: abbiamo i plafond bancari e ne stiamo anche sottoscrivendo di nuovi extra bancari; abbiamo avviato le produzioni estere con partnership che ci hanno consentito di azzerare qualsiasi correlazione con la parte industriale di SCK Group, in quanto produciamo all’estero tutti gli infissi per Ecospace e le produzioni industriali dirette sono dedicate ai nostri canali commerciali tradizionali. Oggi siamo tra i leader di questa nicchia di mercato e godiamo di tutti i vantaggi che spettano ai grandi; tuttavia, troviamo inappropriata la trattazione giornalistico politica dell’argomento Superbonus in quanto, come pubblicato su ‘Il Sole 24 Ore’, il costo effettivo del Superbonus 110 % per l’erario - al netto dei finanziamenti europei del Pnrr 13,9 miliardi di euro) e della crescita prodotta dagli interventi su Iva, Irpef e nuovi contributi (18,2 miliardi di euro) – è di soli 6,6 miliardi rispetto ai 38,7 miliardi di euro di detrazioni maturate fino al 30 giugno scorso. Come sostenitori della sopravvivenza dell’uomo sul pianeta riteniamo estremamente errato e miope demonizzare una misura, oltre che necessaria, temporalmente tax positive per lo Stato italiano in quanto, rispetto ai dati attuali, l’erario ha incassato 18 Miliardi up front e ne scalerà 8 miliardi all’anno spalmati nei prossimi 5 anni".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
02/07/2025
Borse Europa corrono (e tremano) tra record e scossoni geopolitici
Dalle big a Francoforte al rally di Stoccolma, una giornata frizzante con l’occhio fisso s...
02/07/2025
Il 50 % delle scuole italiane ha introdotto l’educazione finanziaria
Il 50% degli istituti scolastici italiani ha integrato l’educazione finanziaria nei progra...
02/07/2025
Enasarco esce da Mps e punta su Mediobanca con strategia brillante
Enasarco lascia Mps con una plusvalenza e rafforza la sua posizione in Mediobanca. Una str...
02/07/2025
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
02/07/2025
Conti, previdenza, sanità: Giorgetti a tutto campo
Crescita solida e deficit in calo, ma serve un secondo pilastro per non lasciare le famigl...
Trovati 95 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25