• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Strage in una scuola a Gaza: 36 morti, Netanyahu: 'Annuncio sui rapiti in arrivo'

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Strage in una scuola a Gaza: 36 morti, Netanyahu: 'Annuncio sui rapiti in arrivo'

Un attacco aereo israeliano ha colpito una scuola nel quartiere di Al-Daraj, nel cuore di Gaza City, provocando almeno 36 morti. La struttura, secondo quanto riferito dall’agenzia palestinese Wafa, ospitava famiglie sfollate in fuga dai combattimenti nelle aree meridionali e centrali della Striscia. La notizia è stata confermata da fonti locali, anche se non esistono per ora verifiche indipendenti sul numero delle vittime. Le immagini che circolano mostrano un edificio semidistrutto, ambulanze in difficoltà tra le macerie e soccorritori improvvisati che trasportano i corpi avvolti in lenzuola. Il Ministero della Sanità di Hamas parla di “una nuova strage contro civili”, mentre le forze armate israeliane confermano l’attacco, definendolo “mirato contro miliziani”.

Strage in una scuola a Gaza: 36 morti, Netanyahu: 'Annuncio sui rapiti in arrivo'

Contemporaneamente, l’esercito israeliano ha lanciato una nuova fase dell’offensiva nella città di Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, definendola “un’operazione senza precedenti”. Le Forze di Difesa Israeliane hanno ordinato l’evacuazione immediata da alcuni quartieri della città, dove si temono combattimenti ravvicinati e un’intensificazione dei bombardamenti. Decine di migliaia di civili si sono messi in marcia verso Rafah, già sotto pressione umanitaria e logistica. Il portavoce militare israeliano ha dichiarato che l’obiettivo è “disarticolare le ultime sacche operative di Hamas nella zona sud”, ma la comunità internazionale guarda con crescente allarme al deteriorarsi della situazione umanitaria.

Assalti di giovani estremisti a Gerusalemme
Nel frattempo, la tensione si è estesa anche a Gerusalemme. In occasione del Giorno di Gerusalemme, decine di giovani israeliani appartenenti a gruppi di estrema destra hanno preso d’assalto negozi e residenti arabi nella Città Vecchia. Secondo testimoni oculari e video circolati sui social, i giovani hanno intonato cori d’odio e insultato commercianti musulmani, in un’escalation di violenza che ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine. La polizia israeliana ha confermato che sono in corso indagini per identificare gli aggressori, mentre la stampa locale parla di una spirale pericolosa che rischia di incendiare ulteriormente la convivenza nella capitale contesa.

Witkoff smentisce: nessun accordo con Hamas
Mentre la diplomazia internazionale cerca spiragli per un cessate il fuoco, l’inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente, Amos Witkoff, ha smentito le voci secondo cui Hamas avrebbe accettato una proposta di tregua e rilascio degli ostaggi. “Non c’è alcun accordo, nessuna firma”, ha dichiarato Witkoff in una conferenza stampa a Tel Aviv. Le indiscrezioni erano state diffuse da media arabi, ma secondo fonti statunitensi si tratta di trattative ancora in corso, con molte resistenze da entrambe le parti. L’ambasciatore ha comunque aggiunto: “Ci sono possibilità, ma siamo lontani da un’intesa. Serve una volontà reale”.

Netanyahu: “Possibile annuncio sugli ostaggi”

Il Primo Ministro israeliano ha invece lasciato intendere che un nuovo sviluppo sulla vicenda dei rapiti potrebbe arrivare entro poche ore. “Spero di poter fare un annuncio importante oggi o al massimo domani”, ha detto Benjamin Netanyahu in un breve intervento trasmesso dalla televisione pubblica. Il riferimento è al rilascio dei prigionieri israeliani ancora detenuti da Hamas dopo l’attacco del 7 ottobre. “La nostra priorità resta riportarli a casa. Non c’è pace possibile finché non saranno liberi”, ha ribadito il premier, che continua a difendere l’azione militare come parte di una strategia necessaria per neutralizzare le capacità offensive dell’organizzazione islamista.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
3
03/07/2025
Gaza, una bomba proibita sul bar al-Baqa: l’accusa di crimine di guerra
Nel cuore della Striscia di Gaza, tra le macerie del bar al-Baqa, gli esperti hanno identi...
03/07/2025
Gaza, spiragli di tregua: Hamas apre al piano annunciato da Trump
Hamas ha fatto sapere di essere disposta a valutare positivamente la proposta annunciata d...
03/07/2025
Stati Uniti, sprint finale per il ‘Big Beautiful Bill’: Trump annuncia accordo con il Vietnam
A Washington è in corso una corsa contro il tempo per approvare definitivamente il ‘Big Be...
03/07/2025
Trump riaccende la tensione su Cuba: sanzioni, blackout e reazioni
Da Washington a L’Avana, l’isola è al centro di tempeste politiche, energetiche e diplomat...
03/07/2025
Ucraina, lo stop del Pentagono frena Kiev: “Così si incoraggia l’aggressore”
Il Pentagono ha annunciato la sospensione della fornitura di alcune armi chiave all’Ucrain...
Trovati 17 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25