• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SECO e Raspberry Pi insieme per rafforzare l'offerta per l'Industrial IoT

- di: Redazione
 
SECO e Raspberry Pi insieme per rafforzare l'offerta per l'Industrial IoT
SECO e Raspberry Pi hanno annunciato l'avvio di una partnership strategica, finalizzata all'espansione delle rispettive opportunità di business e basata su una collaborazione nei processi di sviluppo di software e hardware: l'esperienza di SECO nel campo delle tecnologie IoT si unirà alle soluzioni di computing di Raspberry Pi, permettendo alle due realtà di rispondere alla sempre più alta domanda di applicazioni industriali con prodotti innovativi.

SECO e Raspberry Pi insieme per rafforzare l'offerta per l'Industrial IoT

SECO porterà sul mercato una soluzione di interfaccia uomo-macchina da 10,1 pollici (che si basa sul Computer Module di quinta generazione di Raspberry Pi, CM5), sostenendo Raspberry Pi OS per semplificarne l'integrazione. Le due aziende coopereranno nello sviluppo hardware, in modo da fornire soluzioni ad hoc per le esigenze specifiche dei clienti industriali.

In più, Clea (suite software IoT di SECO), verrà integrata nel sistema operativo Raspberry Pi OS, rendendola disponibile sul portafoglio di prodotti di Raspberry Pi, in modo da fornire una soluzione integrata la gestione dei dispositivi, l’orchestrazione dei dati e le applicazioni di intelligenza artificiale e machine learning, aumentando così il valore complessivo per gli utenti industriali. Raspberry Pi Connect, un servizio sicuro e facile da utilizzare che consente l’accesso remoto ai dispositivi Raspberry Pi tramite browser web utilizzando la tecnologia WebRTC, sarà incorporato nello stack software di SECO. Questo renderà Raspberry Pi Connect parte dell’offerta commerciale di Clea su dispositivi Raspberry Pi, consentendo agli utenti di accedere al desktop del proprio dispositivo ovunque.
Una collaborazione che andrà avanti per esplorare nuove opportunità in settori all'avanguardia.

Massimo Mauri, CEO di SECO (nella foto), ha commentato: “Questa partnership rappresenta una grande opportunità per SECO di sfruttare la tecnologia hardware ampiamente adottata di Raspberry Pi e unire i punti di forza di entrambe le aziende nello sviluppo software. Siamo fiduciosi che la nostra esperienza congiunta stimolerà la crescita del business e l’innovazione nello spazio IoT industriale, offrendo un valore significativo ai nostri stakeholder”.

Eben Upton, CEO di Raspberry Pi, ha aggiunto: “L’IPO ha aperto una serie di opportunità di collaborazione con importanti OEM industriali e siamo molto soddisfatti che uno dei nostri primi accordi sia con SECO. La combinazione del nostro know-how hardware e software può offrire soluzioni personalizzate per i clienti finali che abilitano nuove applicazioni ad alte prestazioni a costi competitivi”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
02/07/2025
Borse Europa corrono (e tremano) tra record e scossoni geopolitici
Dalle big a Francoforte al rally di Stoccolma, una giornata frizzante con l’occhio fisso s...
02/07/2025
Il 50 % delle scuole italiane ha introdotto l’educazione finanziaria
Il 50% degli istituti scolastici italiani ha integrato l’educazione finanziaria nei progra...
02/07/2025
Enasarco esce da Mps e punta su Mediobanca con strategia brillante
Enasarco lascia Mps con una plusvalenza e rafforza la sua posizione in Mediobanca. Una str...
02/07/2025
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
02/07/2025
Conti, previdenza, sanità: Giorgetti a tutto campo
Crescita solida e deficit in calo, ma serve un secondo pilastro per non lasciare le famigl...
02/07/2025
Cripto senza freni? Stablecoin, il rischio è la moneta parallela
Il boom degli stablecoin preoccupa i regolatori: tra volatilità nascosta, dollaro dominant...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25