• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Sesa: Var Group acquisisce il controllo di Aldebra S.p.A.

- di: Daniele Minuti
 
Sesa: Var Group acquisisce il controllo di Aldebra S.p.A.
Il Gruppo Sesa rafforza le proprie competenze nel settore ERP and Industry Solutions per il segmento SME: è stata infatti annunciata l'acquisizione, tramite la controllata totalitaria Var Group, della maggioranza del capitale di Aldebra S.p.A. (system integrator con sede a Trento che lavora nel campo dell'offerta di soluzioni software e app per specifici settori di mercato).

Sesa: Var Group acquisisce il controllo di Aldebra S.p.A.

L'accordo di collaborazione industriale prevede il coinvolgimento nella gestione di Aldebra con ruoli chiave per i partners della società e del presidente, Giordano Tamanini, permettendo contestualmente a Var Group di accrescere la propria capacità di sostenere il tessuto industriale italiano e al Gruppo Sesa di proseguire nel suo processo di crescita tramite la sua strategia di M&A industriali bolt-on, con focus sull'evoluzione digitale delle aziende nostrane.

Francesca Moriani, CEO di Var Group, ha commentato: "Diamo il benvenuto al team di Aldebra che ci arricchisce di nuove competenze e specializzazioni. Questa operazione sancisce una collaborazione che da anni ci vede lavorare insieme su numerosi progetto del territorio. Crediamo che innovaizone e prossimità siano due valori inscindibili e determinanti per l’evoluzione digitale delle imprese, in una fase così cruciale della nostra economia"

Giordano Tamanini, Presidente di Aldebra, ha aggiunto: "Siamo molto lieti di annunciare la partnership con Var Group e poter contribuire con il nostro know-how al potenziamento della sua organizzazione, sviluppando le competenze digitali del nostro capitale umano e le nostre soluzioni applicative a beneficio delle imprese eccellenti del Made in Italy".

Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa (nella foto), ha concluso: "In una fase di incertezza dello scenario macroeconomico che richiede un ulteriore impulso di digitalizzazione e sostenibilità, proseguiamo il percorso di aggregazione di competenze, rafforzando le nostre specializzazioni nel settore software per il segmento business. Continuiamo così ad alimentare la crescita del Gruppo attraverso M&A industriali bolt-on, in aree di sviluppo strategico e con obiettivi di generazione di valore sostenibile ed a lungo termine per i nostri stakeholder".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 100 record
02/07/2025
Enasarco esce da Mps e punta su Mediobanca con strategia brillante
Enasarco lascia Mps con una plusvalenza e rafforza la sua posizione in Mediobanca. Una str...
02/07/2025
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
02/07/2025
Conti, previdenza, sanità: Giorgetti a tutto campo
Crescita solida e deficit in calo, ma serve un secondo pilastro per non lasciare le famigl...
02/07/2025
Cripto senza freni? Stablecoin, il rischio è la moneta parallela
Il boom degli stablecoin preoccupa i regolatori: tra volatilità nascosta, dollaro dominant...
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
Trovati 100 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25