• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Setramar: Carlo Merli nominato nuovo Amministratore Delegato

- di: Redazione
 
Gruppo Setramar: Carlo Merli nominato nuovo Amministratore Delegato

Cambio al vertice per il Gruppo Setramar, che ha annunciato la nomina di Carlo Merli (nella sua foto) ad Amministratore Delegato con effetto dal 1° settembre 2024. Grazie alla sua trentennale esperienza nel mondo della logistica e dei trasporti (fra F2i Holding Portuale, MarterNeri e APM Terminals), il nuovo AD si occuperà dell’ulteriore sviluppo di un piano strategico, con l'obiettivo di potenziare le infrastrutture portuali e consolidare il ruolo di Setramar nel mercato internazionale della logistica.

Gruppo Setramar: Carlo Merli nominato nuovo Amministratore Delegato

Una nomina che arriva in un momento chiare per Setramar, dopo l'accordo con Davidson Kempner Capital Management e il suo partner operativo, One33 per sviluppare il terminal di Ravenna del Gruppo e lanciare una piattaforma dedicata alle infrastrutture portuali.

Nicolò Poggiali, Presidente del Gruppo Setramar, ha commentato: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Carlo nella nostra squadra; la sua esperienza e visione rappresentano una risorsa inestimabile per Setramar. Con la sua nomina, il Gruppo compie oggi un ulteriore passo verso una nuova fase di crescita. Grazie alla leadership di Carlo, siamo certi che raggiungeremo con successo gli obiettivi previsti dal nostro ampio piano strategico, volto a potenziare le infrastrutture portuali e a rafforzare la posizione di Setramar nel mercato della logistica internazionale”.

Carlo Merli, Amministratore Delegato del Gruppo Setramar, ha dichiarato: “Sono onorato di poter mettere le mie competenze al servizio di Setramar, storico e illustre leader nell’economia del mare. Inizio il mio percorso nel Gruppo, in cui Setramar, supportata da azionisti di grande visione, potrà contribuire significativamente allo sviluppo del porto di Ravenna, un hub cruciale dal punto di vista strategico non solo per l'Italia ma per l'intero Mediterraneo. Sono estremamente convinto che potremo creare valore duraturo per i nostri stakeholder”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
1
09/07/2025
Mercati in festa: Borse europee in rialzo, Wall Street tonica
Dazi Usa sotto osservazione, von der Leyen in pista per un accordo, oro stabile e petrolio...
09/07/2025
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da software, AI e dati
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da s...
09/07/2025
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
Trovati 88 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25