• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Silk Ev e Faw: investimento da un miliardo nella Motor Valley per la produzione di auto elettriche

- di: Daniele Minuti
 
Silk Ev e Faw: investimento da un miliardo nella Motor Valley per la produzione di auto elettriche
La Motor Valley sta per accogliere la produzione di automobili elettriche e plug-in derivante dalla Joint Venture fra First Automobile Works e Silk Ev. Come spiegato dal Sole 24 Ore infatti, le due aziende stanno per avviare le operazioni in Emilia Romagna a fronte di un investimento che supererà il miliardo di Euro.

La collaborazione fra Faw, il più grande produttore di autovetture della Cina, e Silk Ev, società specializzata nel design delle automobili, sarà ufficializzata con un evento a cui parteciperanno il presidente dell'azienda statunitense Jonathan Krane, quello della Regione Stefano Bonaccini e l'Assessore allo Sviluppo Economico e Green Economy, Lavoro, Formazione della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla.

Lo storico sito industriale italiano diventerà così il primo vero e proprio polo di produzione per Faw al di fuori dei confini della Cina, dove raggiunge circa 4 milioni di veicoli venduti ogni anno (e un fatturato che si aggira sui 90 miliardi di dollari).

Entrambe le società quindi hanno confermato l'investimento di cui si vociferava ormai dalla seconda metà dello scorso anno, oltre che alla firma di una Joint Venture che punta alla progettazione e produzione di automobili di alta gamma full electric e plug-in proprio nella Terra dei Motori in Emilia-Romagna. Per avere nuovi dettagli, come ad esempio sul sito dell'impianto produttivo che sarà istituito, bisognerà aspettare la conferenza ma le indiscrezioni raccolte dal Sole 24 Ore sembrano portare alla provincia di Modena o a quella di Bologna, con la progettazione dell'aspetto della nuova gamma totalmente elettrica che invece potrebbe essere affidata al designer Walter de Silva.

L'obiettivo è quello di rendere l'Emilia un nuovo sito di riferimento per la creazione di modelli di automobili a zero emissioni e phev di alta gamma, in particolare per le fasi di progettazione e produzione iniziale. Mentre quella su larga scala avverrà sia negli stabilimenti della Motor Valley che in quelli cinesi di Changchun.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25