• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SolidWorld Group, l’unione fra Stratasys e Desktop Metal conferma la lungimiranza del Gruppo

- di: Barbara Leone
 
SolidWorld Group, l’unione fra Stratasys e Desktop Metal conferma la lungimiranza del Gruppo
SolidWorld Group, (ticker S3D), azienda a capo del Gruppo leader nel settore delle tecnologie digitali, della stampa 3D oltre che dell’additive manufacturing, si conferma oggi il più grande rivenditore italiano di sistemi Stratasys e Desktop Metal. Da anni il Gruppo guidato dall’Ing. Roberto Rizzo si impegna a fornire al mondo industriale i migliori strumenti per agevolare la transizione digitale dei processi produttivi, allo scopo di massimizzare l’efficienza delle filiere e migliorare i risultati in termini di funzionalità dei prodotti finiti, di impatto ambientale e di valorizzazione del capitale umano. E l’intuito del Presidente in materia di nuove tecnologie per lo sviluppo industriale ha fatto di nuovo centro. Le americane Stratasys e Desktop Metal, le cui tecnologie additive sono rivendute da SolidWorld Group attraverso Energy Group e SolidManufacturing, hanno infatti annunciato la stipula di un accordo definitivo che le unirà coadiuvando l’eccellenza in materia di stampa 3D a polimero di Stratasys con la leadership nella produzione additiva a metallo di Desktop Metal. Un accordo che andrà a soddisfare completamente tutte le esigenze del settore manifatturiero, prevedendo la generazione di un fatturato pari a 1,1 miliardi di dollari nel 2025, con un potenziale di crescita di oltre 100 miliardi entro il 2032. L’operazione ha un valore azionario stimato dalle società in 1,8 miliardi di dollari.

SolidWorld Group, l’unione fra Stratasys e Desktop Metal conferma la lungimiranza del Gruppo

Energy Group e SolidManufacturing, rispettivamente rivenditori autorizzati di sistemi Stratasys e Desktop Metal, rappresentano il collegamento del Gruppo di Treviso all’operazione che cambierà l’approccio alla produzione additiva industriale su scala globale. Le stampanti 3D realizzate dalla nuova società statunitense, in addizione a software come SolidWorks e ai servizi di consulenza avanzata per la transizione digitale promossa da SolidWorld Group, rappresentano un concreto acceleratore verso una traiettoria di crescita per le imprese. Con il suo ruolo di fornitore e partner lungimirante, SolidWorld Group si conferma alleato vincente per la transizione 5.0 in ambito di produzione additiva di parti ad uso finale e produzione additiva di massa, generando un nuovo modello produttivo più efficiente, versatile e responsabile. La strategia di SolidWorld per l’acquisizione e distribuzione di tecnologie funzionali alla crescita digitale dell’industria si rivela ancora una volta vincente.

“Crediamo nello sviluppo dell’industria attraverso la produzione additiva operata con tecnologie Stratasys e Desktop Metal – afferma il Presidente del Gruppo Roberto Rizzo -. Non solo un ampliamento in materia di opportunità. L’unione fra i 2 marchi statunitensi promette all’industria la funzionalità di un unico interlocutore per la produzione additiva a polimero e metallo, garantendo ottimi riscontri su tutti i mercati applicativi, dall’automotive all’after market, aerospace, meccanica, design e consumer goods fino al medico chirurgico e odontoiatrico. Ma soprattutto, quest’unione merita fiducia per la flessibilità finanziaria che andrà a generare, la quale insieme ad un bilancio ben capitalizzato guida la crescita delle imprese. Una crescita a cui noi di SolidWorld Group, parlando a nome di tutte le società di cui il nostro Gruppo si compone, siamo orgogliosi di contribuire”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25