• SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Stellantis: entrano in vigore il nuovo nome e la nuova governance

- di: Daniele Minuti
 
Stellantis: entrano in vigore il nuovo nome e la nuova governance
Stellantis incomincia a muovere i suoi primi passi: il colosso del settore automobilistico, nato dopo il completamento della fusione fra FCA e Gruppo PSA, ha infatti reso nota la nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione e l'entrata in vigore dei nuovi Statuti.

L'annuncio è arrivato con un comunicato stampa ufficiale (che è possibile leggere integralmente qui), diffuso domenica 17 gennaio del 2021 a poche ore dal debutto della holding sui mercati azionari di Parigi e Milano: "Come precedentemente annunciato" - si legge nella nota -"il Consiglio di Amministrazione di Stellantis è composto da due amministratori esecutivi, John Elkann (Presidente) e Carlos Tavares (Chief Executive Officer), e nove amministratori non esecutivi: Robert Peugeot (Vice Presidente), Henri de Castries (Senior Independent Director, in qualità di Voorzitter ai sensi della legge olandese), Andrea Agnelli, Fiona Clare Cicconi, Nicolas Dufourcq, Ann Frances Godbehere, Wan Ling Martello, Jacques de Saint-Exupéry e Kevin Scott".

La composizione del Cda era stata già annunciata al mercato, mentre nel nuovo comunicato viene specificata la nomina di tre commissioni, più precisamente un Audit Commitee, un Governance and Sustainability Comittee e un Remuneration Commitee. La composizione è la seguente: "L'Audit Committee è composta da Ann Godbehere (chairperson), Wan Ling Martello and Henri De Castries; Il Governance and Sustainability Committee da Henri De Castries (chairperson), Andrea Agnelli, Fiona Cicconi, Nicolas Dufourcq and Kevin Scott; mentre il Remuneration Committee è composto da Wan Ling Martello (chairperson), Andrea Agnelli, Henri De Castries, Fiona Cicconi and Robert Peugeot"

Oggi il presidente John Elkann e l'amministratore delegato Carlos Tavares accompagneranno l'ingresso ufficiale di Stellantis a Milano e Parigi suonando la campana di apertura delle Borse, mentre bisognerà aspettare martedì 19 gennaio per approdare sul New York Stock Exchange di Wall Street per via della chiusura dei mercati statunitensi dovuta al Martin Luther King Day: lo stesso giorno l'ad della nuova holding terrà una conferenza stampa in cui spiegherà le strategie future del nuovo Gruppo.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720