• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Tecma Solutions: i risultati del 2022 confermano la crescita del business della Società

- di: Daniele Minuti
 
Tecma Solutions: i risultati del 2022 confermano la crescita del business della Società
Il Consiglio di Amministrazione di Tecma Solutions ha approvato il progetto di bilancio di esercizio ed il bilancio consolidato per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022, con dati che confermano la continua crescita del business della Società.

Tecma Solutions: i risultati del 2022 confermano la crescita del business della Società

Il valore della produzione ammontai a 14,19 milioni di euro (in crescita del +8% rispetto al 2021), mentre quello del core business arriva a 13,85 milioni di euro (+15%). Aumentano del 6% i ricavi delle vendite, fino a 10,57 milioni di euro, grazie alla crescita registrata all'estero che ha compensato il ritardo nel lancio di alcune iniziative di sviluppo immobiliare dei clienti sul mercato domestico.
Il valore aggiunto aziendale ammonta a 8,56 milioni di euro, quota del 60% del Valore della Produzione (quello del core business è di 8,22 milioni di euro).

L'EBITDA è pari a -2,26 milioni di euro, in lieve calo su base annua a causa di investimenti e costi connessi a iniziative di lancio di alcuni strumenti digitali (Enterprise Digital Platform, Home Configurator e lancio del Digital Interior Contract Format), di attività di internazionalizzazione, con costi legati alla fase di start-up della piattaforma negli Stati Uniti avviata a fine 2021 e l’inserimento di due nuove risorse in loco esclusivamente dedicate allo sviluppo di tale mercato, dell'attivazione di nuovi canali distributivi e della complessa situazione del mercato immobiliare.

L'EBIT è negativo per 7,02 milioni di euro, a causa degli ammortamenti legati agli investimenti nella piattaforma software effettuati negli scorsi anni, mentre il risultato netto è pari a -7,79 milioni di euro.

La Posizione Finanziaria Netta pari a -1,95 milioni di euro, con disponibilità liquide pari a 7,52 milioni di euro, in discesa a causa delle risorse raccolte attraverso l’aumento di capitale riservato risalente al giugno scorso. Il backlog ordini è pari a circa 19,2 milioni di euro.

Pietro Adduci, Amministratore Delegato di TECMA (nella foto), ha commentato: "Siamo lieti di annunciare che TECMA prosegue velocemente nel suo percorso di crescita, gli obiettivi prefissati in termini di sviluppo internazionale, con un aumento dei ricavi derivanti da progetti esteri superiore al +175%, nonostante il complesso contesto di mercato che ha caratterizzato il 2022. Siamo inoltre orgogliosi di annunciare che la base clienti con utilizzo delle tecnologie software sia cresciuta del +52% e il numero di utenti registrati sulle nostre piattaforme TECMA sia più che raddoppiato (+104%) nel corso del 2022. Questi sono indicatori significativi che dimostrano una crescente penetrazione di mercato da parte delle piattaforme digitali fornite da TECMA, il che rappresenta un elemento rilevante per la pianificazione futura. Nel corso del 2022, inoltre, abbiamo confermato gli investimenti in ricerca e sviluppo anche grazie alle risorse derivanti dall’aumento di capitale riservato che si è concluso lo scorso giugno con una raccolta totale pari a 7 milioni di euro. Queste nuove risorse ci hanno permesso di concretizzare il lancio di nuovi prodotti, come la Enterprise Digital Platform ed Home Configurator. La Enterprise Digital Platform è uno strumento tecnologicamente avanzato che completa la nostra software suite che contiene 15 software app e fornisce ai clienti corporate uno strumento analitico per il monitoraggio delle performance commerciali aggregate ed individuali dei progetti immobiliari in gestione. I primi risultati positivi, a livello di ricavi, si sono già registrati nei primi mesi del 2023".

Gabriele Riva, General Manager di TECMA, ha aggiunto: "Il nuovo Home Configurator, lanciato a fine 2022, integra evolutive in linea con le attuali tendenze di mercato. Si tratta di un prodotto che offre software e strumenti digitali di configurazione e personalizzazione della specifica unità immobiliare, attraverso la selezione di finiture ed arredi. Questo strumento rappresenta per TECMA un ulteriore passo verso un'evoluzione della piattaforma quale market place integrato per il mercato immobiliare. Già nei primi mesi del 2023 TECMA ha ottenuto riscontri di mercato decisamente positivi, avendo sottoscritto accordi con i principali operatori di interior design italiani per la digitalizzazione delle loro librerie. Per quanto riguarda i margini. Il calo dell'EBITDA, previsto e condiviso con il mercato lo scorso anno, è fisiologico legato alla fase del percorso evolutivo e di espansione che sta vivendo la Società. Tuttavia, siamo stati in grado di mantenere una solida posizione finanziaria netta con disponibilità di cassa per 7,52 milioni di euro a fine 2022. Nonostante la complessa situazione di mercato, siamo inoltre riusciti a rafforzare il nostro posizionamento di eccellenza grazie ad una valida business proposition e all'introduzione di figure di rilievo nel nostro top management. Siamo 5 convinti che questi risultati dimostrino la solidità della Società e siamo entusiasti di continuare sulla medesima strada di crescita e innovazione nel corso del prossimo anno".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
1
28/07/2025
Mfe rilancia su Prosieben: “Offerta industriale, urgente agire per un grande broadcaster europeo”
L’amministratore delegato di Mfe, Pier Silvio Berlusconi, ha annunciato il rilancio dell’o...
28/07/2025
Agricoltura, l’Italia tiene la rotta: produzione +0,6%, occupazione +0,7% nel 2024
Una crescita contenuta ma solida. È questa la sintesi del 2024 per il comparto agricoltura...
28/07/2025
Meloni difende l'accordo sui dazi, la Francia lo boccia, insulti dalla Russia a von der Leyen
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso un giudizio positivo sull'accordo s...
28/07/2025
Usa congela freno hi‑tech per favorire accordo Cina‑Trump
Trump sospende le restrizioni sui chip per favorire un’intesa con Xi Jinping. Il chip H20 ...
28/07/2025
Trump si piega a Pechino: la Cina vince la guerra delle terre rare
La Cina blocca l’export di terre rare e costringe Trump alla resa. Ecco come Pechino ha vi...
28/07/2025
Borse asiatiche incerte, Europa in attesa del rimbalzo
Le Borse asiatiche chiudono contrastate, mentre l'Europa attende un'apertura positiva dopo...
Trovati 89 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25