• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Terna potenzia l'innovazione per una gestione sostenibile delle infrastrutture elettriche sottomarine

- di: Barbara Bizzarri
 
Terna potenzia l'innovazione per una gestione sostenibile delle infrastrutture elettriche sottomarine

Terna, sotto la guida di Giuseppina Di Foggia, intensifica il suo impegno nell'adozione di tecnologie innovative per migliorare l'efficienza e la sostenibilità delle infrastrutture elettriche, con un focus particolare sulle reti sottomarine. La società ha avviato una sperimentazione della tecnologia Internet of Underwater Things (IoUT) in collaborazione con Wsense, un'azienda leader nel monitoraggio e nei sistemi di comunicazione subacquei. Questa iniziativa segna un passo avanti nel percorso di innovazione di Terna, che mira a garantire la sicurezza delle infrastrutture e il monitoraggio ambientale. Le dorsali strategiche sottomarine diventeranno sempre più comuni nel futuro energetico e richiederanno soluzioni avanzate per la loro realizzazione e gestione. L’IoUT offre un nuovo orizzonte tecnologico che consente una gestione più intelligente e sostenibile dei cavi sottomarini, tramite il monitoraggio avanzato e la comunicazione in tempo reale dei parametri subacquei, essenziali per valutare l’impatto umano sull'ambiente marino.

Terna potenzia l'innovazione per una gestione sostenibile delle infrastrutture elettriche sottomarine

La sperimentazione si è svolta nel canale di Piombino, nelle acque del Mar Tirreno, dove Wsense ha installato un sistema di sonde subacquee collegate in una rete wi-fi per la trasmissione dei dati. Questo network ha permesso di raccogliere in tempo reale, per un periodo prolungato, dati relativi a diversi parametri dell’ecosistema marino, tra cui rumore subacqueo, correntometria, clorofilla, temperatura e torbidità dell’acqua. "La tecnologia dell'Internet of Underwater Things offre promettenti prospettive per il monitoraggio delle condizioni ambientali subacquee, rappresentando un esempio della Twin Transition, energetica e digitale, che Terna persegue con l’obiettivo di realizzare un sistema elettrico sempre più sostenibile. Siamo costantemente impegnati nel ricercare soluzioni integrate, mirate a sviluppare e gestire in modo sempre più efficiente le reti sottomarine. La tecnologia sperimentata con Wsense, in questo contesto, potrebbe tracciare la strada per implementare approcci innovativi alla mitigazione ambientale e alla tutela dell'ecosistema marino”, ha dichiarato Giacomo Donnini, Direttore Grandi Progetti e Sviluppo Internazionale di Terna.

Massimiliano Garri, Direttore Innovation & Market Solutions di Terna, ha aggiunto: "Da molti anni utilizziamo la sensoristica IoT per monitorare lo stato della rete di trasmissione, al fine di migliorarne l’affidabilità e la resilienza. Insieme a Wsense, per la prima volta ci siamo spostati sotto la superficie del mare e abbiamo sperimentato le potenzialità di una rete di trasmissione dati sottomarina in grado di rilevare quegli aspetti dell’ecosistema subacqueo a noi utili per realizzare e gestire con sempre maggiore efficienza i grandi collegamenti sottomarini. L’Internet of Underwater Things rappresenta per Terna un nuovo orizzonte di possibilità per ottimizzare la trasmissione dell'energia elettrica sotto il mare". La sperimentazione con Wsense ha dimostrato il potenziale della tecnologia IoUT e la sua adattabilità alle esigenze di Terna. Ha coinvolto i team Innovazione e Grandi Progetti e Sviluppo Internazionale, evidenziando il ruolo cruciale dell’innovazione nel raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica. Terna persegue infatti una transizione energetica che va di pari passo con una transizione digitale, principi cardine del Piano Industriale 2024-2028, che prevede circa 2 miliardi di euro investiti in digitalizzazione e innovazione. Sono circa 70 i progetti di innovazione del Gruppo, distribuiti su cinque aree tecnologiche: 'Digital', 'Energy Tech', 'Grid Tech', 'Advanced Materials' e 'Robotics'.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 39 record
Pagina
5
08/07/2025
Il clima cambia rotta: si attenua il caldo in Italia ma torna il maltempo al Nord
L’ondata di calore che ha investito l’Italia nelle scorse settimane sembra rallentare la s...
08/07/2025
Crollo a Terracina, tra sicurezza e reputazione: il valore economico della fiducia nei brand territoriali
Crollo a Terracina, tra sicurezza e reputazione: il valore economico della fiducia nei bra...
07/07/2025
Saldi estivi, il boom dei pagamenti digitali cambia le abitudini d’acquisto
Con l’avvio dei saldi estivi, l’Italia conferma il trend in crescita nell’utilizzo delle s...
07/07/2025
Ribaltone al Nord, il maltempo spazza via l’afa. Il Centro-Sud resta in trappola
Il caldo rovente che aveva investito la Pianura Padana è stato spazzato via da una perturb...
07/07/2025
Esplosione in via dei Gordani: Roma respira di nuovo, ma l’inchiesta si allarga
Dopo l’esplosione dello scorso fine settimana in un impianto di trattamento rifiuti a Roma...
07/07/2025
L’Italia sotto la pioggia, Milano conta i danni
Nelle prime ore del mattino, una tempesta d’acqua si è abbattuta su Milano e sulle aree li...
Trovati 39 record
Pagina
5
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25