• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

TikTok punta sul Brasile: investimento da 7,8 miliardi per data center green nel Cearà

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
TikTok punta sul Brasile: investimento da 7,8 miliardi per data center green nel Cearà
È in programma oggi a Pechino un incontro decisivo tra il ministro brasiliano delle Miniere e dell’Energia, Alexandre Silveira, e i vertici di TikTok. Sul tavolo, un investimento colossale: 50 miliardi di reais, pari a circa 7,8 miliardi di euro, per la costruzione di data center alimentati da energia rinnovabile nello Stato del Cearà, nel nordest del Brasile. L’annuncio è arrivato mentre è in corso la missione ufficiale in Cina del presidente Luiz Inácio Lula da Silva, accompagnato da una delegazione economica di primo livello. L’obiettivo: consolidare la cooperazione strategica con Pechino nei settori dell’economia digitale, dell’energia verde e della sicurezza informatica.

TikTok punta sul Brasile: investimento da 7,8 miliardi per data center green nel Cearà

Secondo quanto dichiarato dal ministro Silveira, TikTok avrebbe scelto il Cearà per l’elevato potenziale della regione nella produzione di energia rinnovabile, in particolare eolica e solare. Questo requisito è ormai imprescindibile per aziende globali che operano nel campo dell’intelligenza artificiale, del cloud computing e della gestione massiva dei dati. L’intero progetto è concepito all’insegna della compatibilità ambientale: i nuovi data center non saranno alimentati da fonti fossili e avranno infrastrutture elettriche dedicate, da potenziare con il supporto dei governi federale e statale.

Un asse strategico tra Brasilia e Pechino

L’operazione, in fase di trattativa avanzata, si inserisce nella più ampia cornice di un riavvicinamento politico ed economico tra Brasile e Cina, segnato da investimenti industriali e scambi commerciali in forte crescita. L’attenzione è massima anche per gli sviluppi geopolitici: Pechino punta a rafforzare la propria presenza nell’America Latina come partner infrastrutturale, mentre Brasilia guarda all’Asia come destinazione privilegiata per attrarre capitali e tecnologia in settori strategici. L’accordo con TikTok avrebbe un valore simbolico e pratico, a dimostrazione che la sinergia tra digitale e green è oggi un passaggio obbligato per lo sviluppo sostenibile.

Il piano nazionale brasiliano per i data center

L’investimento potenziale di TikTok rappresenta solo la punta dell’iceberg di un progetto più ampio. Durante la conferenza del Milken Institute tenutasi il 5 maggio a Los Angeles, il ministro delle Finanze Fernando Haddad ha presentato la nuova politica nazionale per i data center, illustrando l’intenzione di creare un ecosistema digitale “al tempo stesso tecnologico e verde”. Il governo stima che la normativa in via di definizione possa generare fino a 2.000 miliardi di reais (circa 316 miliardi di euro) in investimenti entro il 2035. Una cifra imponente, che fa del Brasile un laboratorio per l’ibridazione tra innovazione, ambiente e sovranità tecnologica.

Il ruolo dei colossi americani

Il rinnovato protagonismo del Brasile nel settore hi-tech non riguarda solo la Cina. La settimana scorsa, Haddad ha incontrato in missione ufficiale dirigenti di Amazon, Nvidia e Google negli Stati Uniti e in Messico. Il filo conduttore è sempre lo stesso: attrarre investimenti nelle infrastrutture digitali, garantendo stabilità giuridica, protezione dei dati e una rete elettrica sostenibile. In questo quadro, il caso TikTok nel Cearà può diventare un modello replicabile per altre multinazionali.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
1
20/06/2025
Odessa sotto attacco, cresce l’asse Mosca-Pyongyang
Odessa è tornata a essere bersaglio delle forze armate russe
20/06/2025
Cremlino: “Se viene ucciso Khamenei si apre vaso di Pandora”
Le tensioni tra Iran e Israele continuano a infiammare il panorama geopolitico internazion...
20/06/2025
Trump tra guerra e potere: il tycoon prende tempo sull’Iran ma vince in tribunale per la Guardia Nazionale
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che deciderà entro due settiman...
20/06/2025
Ginevra, la diplomazia cerca di frenare l’escalation tra Iran e Israele: vertice d’emergenza con i ministri Ue
Ginevra, la diplomazia cerca di frenare l’escalation tra Iran e Israele: vertice d’emergen...
19/06/2025
Un giudice Usa apre una falla nella privacy europea: le ripercussioni su ChatGpt e AI
Una decisione di un giudice federale americano rischia di compromettere l’intero impianto ...
19/06/2025
Terre rare, la Cina stringe il controllo: più licenze ma sotto sorveglianza
La Cina rafforza la presa sul mercato delle terre rare annunciando un’accelerazione nella ...
Trovati 21 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25