• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Unicef: "L'Italia al 19esimo posto su 38 paesi per il benessere dei bambini"

 
Unicef: 'L'Italia al 19esimo posto su 38 paesi per il benessere dei bambini'
L'Unicef ha pubblicato il nuovo rapporto in cui viene analizzato il livello del benessere dei bambini nei paesi ricchi e fra le 38 nazioni che vengono studiate periodicamente, l'Italia si trova attualmente al 19esimo posto.

Al momento sono Paesi Bassi, Danimarca e Norvegia a ottenere i migliori risultati nell'ultima Report Card (lo studio promosso dal Centro Ricerca Innocenti) mentre al quarto posto si trova la Svizzera: dall'analisi viene denotata una preoccupante crescita di scarse capacità nel campo sociale, infelicità e obesità nei bambini che si trovano in paesi ad alto reddito con i suicidi che rappresentano una delle principali cause di decesso per la fascia che va dai 15 ai 19 anni.

In fondo alla classifica troviamo la Turchia, che registra fra i bambini un livello di soddisfazione solamente del 53%, subito seguita da Giappone e Gran Bretagna. Alla Lituania il triste primato dei suicidi in età adolescenziale, con Nuova Zelanda ed Estonia a seguire.
"In molti dei paesi con reddito più alto, quindi con risorse adatte a garantire ai bambini un'infanzia soddisfacente, si sta fallendo in questa missione" dichiara la direttrice di Unicef Innocenti, Gunilla Olsson.

Mentre sul risultato dell'Italia sono arrivate le parole del presidente di Unicef Italia, Francesco Samento: "L'Italia è al 19esimo posto su 38 paesi per quanto riguarda le rilevazioni sul benessere dei bambini ed è solamente 34esima su 41 nelle politiche e le condizioni che generano benessere. Nel campo della salute mentale il nostro paese è nono, con ragazzi e ragazze che si ritengono soddisfatti fino ai 15 anni mentre c'è da registrare un crescente livello di obesità: in quel campo siamo al 31esimo posto con il 36,9% di persone dai 5 ai 19 anni che rientrano in questa casistica". Il problema dei ragazzi obesi è costante negli ultimi anni, con uno su tre su scala mondiale che risulta almeno sovrappeso e un rapido aumento dei tassi registrato dell'Europa Meridionale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
2
23/05/2025
Vacanze (quasi) gratis per over 65: terme, mare e cultura
Ecco le 10 mete imperdibili per pensionati: relax, storia e benessere con bonus fino a 1.4...
23/05/2025
Giovani: ansia e autostima, la generazione iperconnessa in crisi
Tra social, filtri e FOMO: perché i giovani non si sentono mai abbastanza.
22/05/2025
Trump deporta il sapere, via tutti gli studenti stranieri da Harvard
Revocata la certificazione, migliaia verso l’espulsione. L’ateneo: “Attacco politico, pron...
22/05/2025
Giovani italiani, chi ha spento il futuro?
Giovani italiani in fuga: tra affitti insostenibili, salari da fame e sogni oltreconfine.
22/05/2025
Sorellanza online: la rete che unisce e trasforma le donne
Dalle community digitali al cambiamento reale: come la solidarietà femminile online sta ri...
Trovati 28 record
Pagina
2
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720