• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

UniCredit rilancia il suo impegno a favore delle Startup innovative dopo un 2021 da record

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit rilancia il suo impegno a favore delle Startup innovative dopo un 2021 da record
L'anno appena concluso ha fatto registrare numeri eccezionali per il settore italiano dell'innovazione e UniCredit è stata un fattore rilevante: secondo l'Osservatorio del Politecnico di Milano, gli investimenti per il 2021 nelle Startup innovative hanno raggiunto quota 1,461 i miliardi di euro (+118% su base annuale e dato più alto nella storia del Paese).

UniCredit rilancia il suo impegno a favore delle Startup innovative dopo un 2021 da record

L'Istituto vuole continuare quindi a supportare la tendenza intensificando il suo già altissimo impegno a riguardo: sono state infatti aperte le iscrizioni per la nona edizione dell'UniCredit Start Lab, piattaforma di business e innovazione dedicata a startup e PMI italiane "Tech" considerate a elevato potenziale (settori di riferimento: Clean Tech, Innovative Made in Italy, Digital, Life Science e Impact Innovation). Inoltre è stata lanciata la seconda edizione di StartUp Plus, iniziativa che lo scorso anno ha coinvolto 1.300 innovatori da tutto il Paese.

Al laboratorio parteciperanno 10 startup per ognuna delle categorie e avranno accesso ad attività sistematiche di business e investment matching con controparti industriali e finanziarie che fanno parte della rete di UniCredit, oltre che training manageriale e workshop tematici, un programma di mentorship dedicata e un gestore UniCredit ad hoc.

Massimiliano Mastalia, Responsabile Corporate di UniCredit Italia, ha commentato: "In Italia abbiamo una quota di mercato del 18 per cento delle start up e PMI innovative, un segmento importante della nostra economia cui UniCredit non ha mai fatto venire meno il proprio sostegno. Ora la sfida è aiutare i protagonisti dell'ecosistema dell'innovazione italiano ad ampliare la sfera d'azione, promuovendo progetti e collaborazioni in nuovi comparti produttivi e intercettando traiettorie di sviluppo tanto virtuose quanto imprescindibili, come quelle riguardanti la sostenibilità e l'imprenditoria femminile".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
12
10/07/2025
Nvidia batte tutti: prima al mondo a valere 4.000 miliardi
La corsa record del colosso dei chip travolge Microsoft e Apple. Dietro il sorpasso, il bo...
10/07/2025
Telecomunicazioni, il contratto riparte: intesa e nuove sfide
Dopo tre anni di stallo, riaperto il confronto tra Asstel e sindacati. Raggiunto un accord...
10/07/2025
Berlino si ribella a Orcel, l’Europa osserva in silenzio
Unicredit sfida Germania e golden power. Commerzbank resiste, il Tar decide su Bpm. E Brux...
10/07/2025
Voli: sciopero degli handler, Ita cancella 36 tratte
Disagi in tutta Italia per la protesta del personale Assohandlers. Voli cancellati, rimbor...
10/07/2025
Asia in altalena tra tariffe Usa e Nvidia: mercati in lieve rialzo
Le Borse asiatiche reagiscono ai dazi Usa e al rally di Nvidia. Oro, gas e valute in tensi...
10/07/2025
Spese in crescita, ma la fiducia è in caduta libera
Le famiglie italiane tornano a spendere tra bollette e timori sul futuro. Elettrodomestici...
Trovati 74 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25