• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

Visa lancia lancia in Italia la prima edizione di “GetP@id” dedicata ai giovani content creator e influencer

- di: Barbara Leone
 
Visa lancia lancia in Italia la prima edizione di “GetP@id” dedicata ai giovani content creator e influencer
Proprio nei giorni di massima esposizione internazionale di Milano quale capitale della moda, Visa, tra i leader mondiali nei pagamenti digitali, lancia in Italia la prima edizione di "GetP@id", iniziativa dedicata ai giovani content creator e influencer della Gen Z per supportarli nel trasformare la loro passione in una carriera redditizia.  Oggi, circa 50 milioni di creator costituiscono quella che molti chiamano la creator economy, ovvero l'insieme informale di musicisti, artisti, gamer e altri creativi che svolgono il lavoro che amano, a tempo pieno o parziale, derivandone un reddito. La creazione di contenuti è però solo il primo passo. In un mondo in cui i canali più diretti, più social, più partecipativi, continuano a guadagnare terreno, tutti hanno una chance, è riuscire a capitalizzarla che può essere difficile. Ecco perché Visa ha creato GetP@id, il programma in cui i creator mostrano ai creator come fare. Con GetP@id, i creator di domani, grazie ai consigli e all’esperienza di mentor affermati, potranno spingersi oltre i limiti, costruire il loro brand e aumentare le opportunità di monetizzazione. In Italia, hanno preso parte al progetto Beatrice Valli, influencer, imprenditrice e modella, con 3.2mln di follower su IG, Luca Vezil, fashion blogger e influencer appassionato di fotografia, con 1mln di follower su IG e Zoe Massenti, content creator e influencer, oltre che debuttante attrice e scrittrice, con 986mila followers su IG. Ogni giorno, fino alla fine di settembre, Beatrice, Luca e Zoe posteranno contenuti video in cui racconteranno il loro percorso personale, gli insegnamenti e le sfide incontrate nel passaggio da hobby a creator di contenuti di successo, e condivideranno consigli, trucchi e raccomandazioni per muovere con successo i primi passi nella creator economy.

Visa lancia lancia in Italia la prima edizione di “GetP@id” dedicata ai giovani content creator e influencer

Con l'iniziativa 'GetP@id', - sottolinea Serena Di Matteo, Marketing Director di Visa - puntiamo a favorire il successo della prossima generazione di imprenditori e a colmare il gap tra arte e impresa. Il nostro obiettivo è creare un ecosistema collaborativo in cui i creator più esperti insegnano gli strumenti del mestiere a quelli più giovani e li accompagnano e ispirano nel trasformare la loro passione in un’attività fiorente. Avere lanciato l’iniziativa proprio durante la Fashion Week ha rappresentato un'enorme opportunità per supportare gli aspiranti fashion creator”. L’iniziativa rientra nell’impegno Visa per promuovere una maggiore inclusione finanziaria delle generazioni più giovani, dare loro ispirazione, fiducia e opportunità fornendo gli strumenti e i sistemi che possono aiutarli a capitalizzare. L’iniziativa segue il programma Visa NFT Creator e il Visa Ready Creator Commerce: programmi che mirano a fornire a un numero sempre maggiore di creatori gli strumenti e i sistemi di cui hanno bisogno per trasformare gli hobby in un vero e proprio business. Visa è tra i leader mondiali nei pagamenti digitali e facilita transazioni tra consumatori, esercenti, istituzioni finanziarie e governi in più di 200 Paesi e territori. La nostra missione è quella di connettere il mondo attraverso la rete di pagamenti più innovativa, conveniente, affidabile e sicura, che consenta a privati, aziende ed economie di prosperare. Crediamo infatti che le economie capaci di includere tutti ovunque possano far crescere tutti ovunque e riteniamo l'accessibilità fondamentale nella movimentazione del denaro del futuro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
06/10/2025
Confindustria rompe gli argini: “Basta ministri da copertina”
Orsini attacca Giorgetti e Urso: “Ok il deficit sotto il 3%, ma servono misure vere, non s...
06/10/2025
Cina-Iran, svelato il baratto del greggio che sfida le sanzioni
Come la Cina paga il petrolio iraniano aggirando le sanzioni USA: baratto greggio-appalti,...
06/10/2025
Manovra: Irpef al 33% e bonus famiglie, cosa cambia
Taglio dell’aliquota Irpef al 33% tra 28 e 50 mila euro, bonus mamme rafforzato e fondi pe...
06/10/2025
Scacco Usa sui dazi: Apple corre, l’America alza il muro
Dazi USA: 10% globale e tariffe reciproche, nuovi colpi su legno e arredo. Apple annuncia ...
06/10/2025
Pasta, super-dazio Usa al 107%: l’export italiano trema
Indagine anti-dumping sulla pasta italiana: dazio Usa fino al 107% su La Molisana e Garofa...
03/10/2025
Servizi in ripresa, ma l’Eurozona resta in terza marcia
L’indice HCOB dei servizi sale a 51,3 a settembre. Germania e Spagna spingono, Francia fre...
Trovati 97 record
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720