• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

YouTube caccia Donald Trump e taglia i guadagni di Rudy Giuliani

- di: Brian Green
 
YouTube caccia Donald Trump e taglia i guadagni di Rudy Giuliani
YouTube ha sospeso Donald Trump a tempo indeterminato, mentre il suo ex avvocato, Rudy Giuliani (tra i due ora ci sono storie tese a causa delle elevate parcelle che l'ex sindaco di New York ha presentato per l'assistenza legale prestata nel dopo elezioni presidenziali, di cui, davanti a più corti e magistrati del Paese, sosteneva l'irregolarità) non potrà più sfruttare commercialmente il suo programma sullo stessa piattaforma.

Il sito internet il 13 gennaio aveva sospeso per la prima volta il canale del presidente uscente (che contava 2,77 milioni di abbonamenti), dopo le violente proteste a opera di sostenitori di Trump, culminate con l'assalto al Campidoglio. Una settimana fa la piattaforma aveva annunciato, alla vigilia dell'insediamento di Joe Biden, una proroga di almeno sette giorni della sospensione.
YouTube era stato oggetto di critiche per non avere adottato immediate misure dopo le vicende di Capitol Hill, mentre la risposta di altri social network era stata immediata. YouTube ha semplicemente sospeso tutte le pubblicazioni di nuovi video sul canale ufficiale dell'ex capo di Stato, per il timore di nuovi atti di violenza.

La piattaforma ha anche confermato di aver temporaneamente sospeso Rudy Giuliani: La contestazione è di avere infranto ripetutamente le regole della piattaforma sulla disinformazione, in relazione agli interventi da lui fatti sulle elezioni presidenziali. Il canale di Giuliani aveva 600.000 abbonamenti. Dopo la decisione di YouTube, l'ex sindaco di New York non ha più accesso a determinate funzioni in merito all'utilizzo del canale e non riceve più entrate dalla vendita di annunci pubblicitari nelle sue emissioni. Giuliani è stato tra i più accesi sostenitori della teoria che, dietro l'elezione di Joe Biden, ci fosse un complotto attuato con la manipolazione delle elezioni.

In particolare, Giuliani aveva in particolare affermato, nel suo programma su YouTube, che le macchine elettorali della società Dominion Voting Systems avevano contribuito a modificare il reale esito delle elezioni. Affermazione che gli è costata una causa per diffamazione da parte della Dominiom che gli chiede un miliardo e 300 milioni di dollari di danni per aver danneggiato la sua reputazione e messo in pericolo il suo personale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720