• POSTE25 850 1

Energia: al via protocollo Confcooperative-ENEA per promuovere le comunità energetiche

 
Promuovere la costituzione e la diffusione di comunità energetiche rinnovabili, mettere a punto strumenti di analisi tecnico-economica e di gestione, realizzare percorsi formativi e di informazione sulle norme nazionali e comunitarie per cogliere le opportunità offerte dalle misure di sostegno. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo di intesa sottoscritto oggi da Confcooperative ed ENEA. 

“Nelle comunità energetiche vediamo non solo opportunità di promozione cooperativa – sottolinea il presidente di Confcooperative Maurizio Gardini –. Si tratta infatti di favorire la diffusione di nuove tecnologie, di un modello di produzione energetica distribuito e collaborativo, che rende protagonista le persone, aumenta l'efficienza energetica e contribuisce a combattere la povertà energetica. La recente grave crisi energetica, acuita dal conflitto tra Russia e Ucraina, ha mostrato in modo evidente come il tema dell’energia sia strettamente connesso all’accesso ai diritti e come la disponibilità energetica rappresenti una delle principali sfide, teoriche e pratiche, imponendo azioni interconnesse e problemi da risolvere, tra cui la necessità di garantire elettricità e carburanti a tutti, in maniera accessibile”. 

“Questo accordo è strategico per ENEA in quanto Confcooperative è la principale organizzazione del movimento cooperativo e delle imprese sociali italiane. Con questa collaborazione miriamo a perfezionare e valorizzare strumenti e servizi di autoconsumo diffuso e smart energy community in modo da mitigare la povertà energetica e accelerare la transizione energetica ed ecologica attraverso una maggiore diffusione delle fonti rinnovabili e la partecipazione attiva dei cittadini al mercato dell’energia”, sottolinea il presidente dell’ENEA Gilberto Dialuce.

“Abbiamo deciso di lavorare con ENEA – conclude Gardini – perché oltre a rappresentare un polo di eccellenza nell’ambito della ricerca e dell'innovazione tecnologica nel settore energetico, come noi ritiene strategica la promozione delle forme organizzate di produzione e consumo attraverso le comunità energetiche per la riduzione della povertà energetica e per lo sviluppo territoriale”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 49 record
Pagina
2
01/08/2025
Justin Timberlake rivela: "Ho la malattia di Lyme"
01/08/2025
Primo weekend di agosto senza caldo e afa, tutta Italia da bollino verde
01/08/2025
Formula 1, oggi le prove libere in Ungheria: orario e dove vederle in tv
01/08/2025
Dazi Usa, misure in vigore dal 7 agosto: confermato accordo con Ue al 15%
01/08/2025
Gaza, l'inviato di Trump oggi nella Striscia: Witkoff controllerà distribuzione aiuti
31/07/2025
Salvini: "Equiparare reati minorenni a quelli dei maggiorenni"
Trovati 49 record
Pagina
2
  • POSTE25 720