• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Gb: caos nel trasporto aereo, migliaia di passeggeri in attesa

- di: Diego Minuti
 
Gb: caos nel trasporto aereo, migliaia di passeggeri in attesa
Quello che è stato ufficialmente definito come un ''problema tecnico'' che ha riguardato il sistema di controllo del traffico aereo ha gettato nel caos il Regno Unito, con migliaia di persone che ora devono affrontare ritardi anche di parecchie ore. Il problema sta condizionando gli spostamenti di moltissimi vacanzieri - di ritorno o in arrivo nel Regno Unito -, ma anche i viaggatori domestici, per i quali sono stati previste restrizioni al flusso del traffico per motivi di sicurezza.

Secondo le prime informazioni di Nats (il sistema di connettività open source), un problema tecnico sta influenzando la sua "capacità di elaborare automaticamente i piani di volo", aggiungendo che si sta lavorando per risolverlo ''il più rapidamente possibile". In attesa della soluzione tecnica del problema, i piani di volo verranno inseriti manualmente, cosa che, allungando i tempi tecnici, ha indotto ad applicare restrizioni al flusso di traffico. 

Diversi aeroporti in tutto il Regno Unito e compagnie aeree tra cui Ryanair, EasyJet, Wizz Air, Loganair e Aer Lingus hanno avvisato i passeggeri di ritardi o cancellazioni dei voli. I ritardi potrebbero potenzialmente colpire migliaia di persone. Cirium, una società di dati sull'aviazione, ha detto che 3.049 voli sarebbero dovuti partire dagli aeroporti del Regno Unito oggi e altri 3.054 voli sarebbero arrivati. Non è chiaro a che ora siano iniziati i problemi. Ad aggravare i disagi c'è il fatto che il lunedì festivo (quale quello odierno) è uno dei giorni più trafficati dell'anno, poiché molte persone tornano da lunghi viaggi di fine settimana all'estero. 

Ryanair ha detto che sarà "costretta a ritardare/cancellare un certo numero di voli", mentre Wizz Air ha reso noto che potrebbero esserci "gravi ritardi e possibili cancellazioni".
British Airways ha affermato che sta collaborando con NATS per "comprendere l'impatto" del problema e ha affermato che manterrà aggiornati i clienti, mentre Aer Lingus ha esortato i passeggeri a verificare lo stato del volo prima di recarsi in aeroporto poiché "sono probabili ritardi e cancellazioni". I portavoce degli aeroporti di Londra Luton, Stansted, Heathrow e Gatwick hanno affermato di avere esortato i clienti a contattare le proprie compagnie aeree.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720