• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Payden & Rygel - Inflazione Usa ancora sticky, ma restiamo ottimisti

- di: Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel
 
L’inflazione Usa si conferma sticky, dopo che la lettura pubblicata questa mattina ha evidenziato un aumento del +0,3% del dato core, rispetto al +0,2% delle attese. Il tasso di disoccupazione dovrebbe, invece, chiudere l’anno intorno al 4%, con un lieve aumento intorno alla metà del 2025. Per questo, restiamo ottimisti anche sul fronte della crescita: nonostante la debolezza del dato dei payrolls di luglio, l’economia Usa sta ancora crescendo a un ritmo del +2,4% su base annua. Pensiamo dunque che i consumatori statunitensi abbiano ancora potere d’acquisto e che la recessione non sia un’ipotesi concreta, al momento.

Sul fronte della politica monetaria, le attese del mercato per un taglio dei tassi da 50 punti base si sono sensibilmente ridimensionate: la Federal Reserve, nel corso della riunione di mercoledì 18 settembre, dovrebbe, quasi sicuramente, procedere con un taglio di soli 25 pb. Ad ogni modo, la regola di Taylor, che stabilisce una relazione proporzionale tra inflazione e tassi di interesse, richiederà, entro la metà del 2025, una serie di svariati tagli da 25 punti base ciascuno.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 35 record
Pagina
1
06/11/2025
ABB presenta a Frosinone l’interruttore aperto Sace Emax 3, più versatile, affidabile e si...
06/11/2025
Rifiuti, a Ecomondo 2025 l’arte della trasformazione firmata Consorzi Cobat
06/11/2025
Manovra, Giorgetti: "Tutela i redditi medi e mantiene i conti in ordine"
06/11/2025
Rangers-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
06/11/2025
Belgio, avvistamento droni: si riunisce Consiglio sicurezza nazionale
06/11/2025
Filippine, tifone Kalmaegi: bilancio sale ad almeno 140 morti
Trovati 35 record
Pagina
1
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720