• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Energia, Prysmian scelta come “preferred bidder” per i progetti Balwin1, Balwin2 e DC34 in Germania

- di: Barbara Leone
 
Energia, Prysmian scelta come “preferred bidder” per i progetti Balwin1, Balwin2 e DC34 in Germania
Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l'energia  e le telecomunicazioni, è stato selezionato dal TSO Amprion, uno dei principali gestori europei di sistemi di  trasmissione, come preferred bidder per i due sistemi di connessione della rete offshore BalWin1 e BalWin2 e per il  progetto in cavo terrestre DC34. L’accordo di preferred bidder prevede l'obbligo per le parti di negoziare in buona  fede i punti ancora da definire dei progetti, con l'obiettivo di stipulare i contratti definitivi entro il 15 gennaio 2024.  Prysmian si è impegnata a riservare la capacità produttiva e di installazione richiesta fino alla suddetta data . I  contratti hanno un valore complessivo di circa 4,5 miliardi di euro. 

Questi tre progetti rientrano nel piano generale della Germania di installare 70 GW di energia eolica offshore entro  il 2045 e permetteranno di trasmettere l’energia generata nel Mare del Nord ai consumatori delle regioni occidentali  e meridionali del paese. 

“Questo accordo rappresenta un significativo passo in avanti per realizzare nei tempi previsti questi tre importanti  progetti. Questo ci permette infatti di assicurare fino al 2030 i principali componenti dei nostri progetti offshore”, ha  dichiarato Hendrik Neumann, CTO di Amprion. Gli fa eco Hakan Ozmen (nella foto), EVP Projects BU di Prysmian Group: “Prysmian è fortemente impegnata nello sviluppo di reti elettriche più verdi e intelligenti, supportando Amprion, uno  dei nostri clienti principali, nei propri importanti obiettivi di transizione energetica”. BalWin1 e BalWin2 trasmetteranno fino a 2 GW di energia ciascuno dai futuri parchi eolici offshore che saranno  costruiti all’interno del Cluster BalWin nel tratto tedesco del Mare del Nord ai punti di connessione della rete a  Westerkappeln (Bassa Sassonia) e Wehrendorf (Renania Settentrionale-Vestfalia), favorendo così la transizione  energetica nel cuore industriale della Germania. Ogni sistema in cavo sarà costituito da due cavi unipolari in rame  ad alta tensione in corrente continua (HVDC) da ±525 kV con isolamento in XLPE per le sezioni sottomarine e  l'isolamento P-Laser per le sezioni terrestri, più un cavo di ritorno metallico dedicato e un cavo in fibra ottica. BalWin1  utilizzerà circa 1.070 km di cavi su un percorso di 358 km, mentre BalWin2 impiegherà circa 1.100 km di cavi lungo  un percorso di 376 km. 

DC34 (numero 82 della Legge tedesca sul piano dei requisiti federali), rientrante nel Rhein-Main-Link, collegherà  invece la sottostazione nell’area di Ovelgönne/Rastede/Wiefelstede/Westerstede (Bassa Sassonia) a una seconda  sottostazione sita in Bürstadt (Hessen) per trasmettere fino a 2 GW di energia prodotta dai parchi eolici offshore nel  Mare del Nord ai consumatori dell’area metropolitana Reno-Meno. Il sistema in cavo sarà composto da due cavi  unipolari in rame ad alta tensione in corrente continua (HVDC) da ±525 kV con isolamento P-Laser, più un cavo di  ritorno metallico dedicato. DC34 utilizzerà 2.100 km di cavi nel percorso attraverso la Germania.  

Prysmian Group è leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni. Con oltre 150 anni di  esperienza, un fatturato di oltre 16 miliardi di Euro, circa 30.000 dipendenti in oltre 50 Paesi e 108 impianti produttivi, il Gruppo  vanta una solida presenza nei mercati tecnologicamente avanzati e offre la più ampia gamma di prodotti, servizi, tecnologie e know-how. La società opera nel business dei sistemi in cavo terrestri e sottomarini per la trasmissione e distribuzione di energia,  cavi speciali per applicazioni in diversi comparti industriali e cavi di media e bassa tensione nell’ambito delle costruzioni e delle  infrastrutture. Per le telecomunicazioni il Gruppo produce cavi e accessori per la trasmissione di voce, video e dati, con un'offerta  completa di fibra ottica, cavi ottici e in rame e sistemi di connettività. Prysmian è una public company, quotata alla Borsa Italiana  nell’indice FTSE MIB.  Amprion GmbH è uno dei quattro gestori di sistemi di trasmissione in Germania.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 63 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720