• POSTE25 850 1

Sint nuovo socio di Italian Insurtech Association

 
Italian Insurtech Association continua a crescere e dà il benvenuto a un nuovo membro: Sint, azienda partner del Gruppo De Pasquale specializzata in Advanced Outsourcing per il settore assicurativo. L’annuncio arriva a poche settimane dal lancio dell’ultimo innovativo servizio di Sint: LiveClaim, una soluzione studiata per aiutare gli assicurati a gestire la pratica di un sinistro in modo totalmente smart, dalla fase di istruttoria alla liquidazione, grazie a un approccio multicanale e interamente digitalizzato. 

Nata a marzo 2020, in piena pandemia, IIA – Italian Insurtech Association non si è fermata un attimo, arrivando oggi ad avere più di 200 Soci, tra corporate, start-up e professionisti, ai quali si aggiunge ora Sint, che parteciperà alla quarta edizione dell’Italian Insurtech Summit che si terrà a Milano a fine novembre.

“Il nostro Gruppo ha un’esperienza più che trentennale nel mondo dell’Outsourcing votato al settore assicurativo. Siamo, perciò, da sempre una realtà che si pone lo sfidante obiettivo di intercettare le nuove esigenze delle compagnie e dei loro assicurati per offrire servizi che oggi, grazie alle opportunità offerte dal digitale e dalle nuove tecnologie, possano colmarne i bisogni. Un purpose che condividiamo con l’Italian Insurtech Association, di cui siamo orgogliosi di esser parte, e con cui siamo pronti a confrontarci e cooperare per contribuire fattivamente alla crescita dell’Insurtech italiano, disegnando insieme il futuro delle Assicurazioni” ha dichiarato Denise De Pasquale, Presidente di Sint.

Le fa eco Simone Ranucci Brandimarte, Presidente di Italian Insurtech Association: “Sono stati anni faticosi ma anche ricchi di tante sfide e soddisfazioni. Avere Sint tra i nostri soci è un’importante conferma del lavoro svolto dall’associazione fino ad oggi. Per questo voglio ringraziarli per aver riposto in IIA la loro fiducia: il loro supporto sarà fondamentale per far sì che i nostri obiettivi vengano raggiunti, primo tra tutti rafforzare e sviluppare competenze digitali da parte di tutti gli operatori della filiera e reclutare oltre 13mila professionisti in grado di padroneggiare la rivoluzione tecnologica entro il 2023”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 49 record
Pagina
6
29/07/2025
Dazi Usa, possibile stangata sulla spesa per 4,2 miliardi: ecco quanto ci costeranno
29/07/2025
Rune, avances a vuoto con Kudermetova: "Mi ha scritto, ma sono sposata"
29/07/2025
Thailandia: "Cambogia ha violato cessate il fuoco"
29/07/2025
"Dispersi classificati come disertori per nascondere perdite in Ucraina", la rivelazione s...
29/07/2025
Cina, piogge e inondazioni nella regione di Pechino: 34 morti e 80mila evacuati
29/07/2025
Caldo, tregua dall'afa in tutta Italia: ma quanto dura questa pausa?
Trovati 49 record
Pagina
6
  • POSTE25 720