• POSTE25 850 1

Acea si affida al nuovo amministratore delegato Fabrizio Palermo

- di: Redazione
 
Acea si affida al nuovo amministratore delegato Fabrizio Palermo
Indicato dal consiglio d'amministrazione di Acea alla carica di amministratore delegato, Fabrizio Palermo si trova davanti a sfide che spaventerebbero la maggior parte dei manager, ma non lui che sa benissimo di doversi confrontare con grandi problemi, ma soprattutto con grandi obiettivi, che sono quelli di fare di Acea (di cui era già consigliere d'amministrazione) il motore delle politiche energetiche della Capitale e non solo, anche grazie ai nuovi e più ampi poteri che il ''decreto Aiuti'' ha conferito al sindaco di Roma.

Acea: Fabrizio Palermo è il nuovo Ad

E Roberto Gualtieri non ha nascosto la soddisfazione per la designazione di Palermo che, ha detto, ''con la sua professionalità ed esperienza sarà alla guida di un progetto a lungo termine che nei prossimi anni porterà la società a sviluppare ulteriormente i servizi fondamentali per la vita della città e ad affrontare le sfide industriali che attendono il nostro territorio sul fronte dello sviluppo innovativo delle reti e della sostenibilità''.
Gualtieri ha quindi ringraziato l'ad uscente, Giuseppe Gola, per quanto ha fatto.

Il cda di Acea, come da galateo istituzionale, dopo avere augurato buon lavoro a Palermo, ha sottolineato il ruolo che è chiamato a interpretare nel raggiungimento degli obiettivi dell'azienda, ma anche ''a supporto del processo di transizione ecologica del Paese''. I compiti che Palermo dovrà onorare sono complessi perché Acea, ormai un gigante del settore energetico, nei prossimi anni dovrà dimostrare la sua capacità di adattarsi a scenari che impongono un impegno oltre che forte, anche finalizzato ad elevarne le prestazioni.
Acea, società quotata in Borsa, è controllata al 51% da Roma Capitale e nella compagine degli azionisti figurano, come soci privati, la francese Suez (23,3%) e Francesco Gaetano Caltagirone (5,5%).
Per Palermo un incarico di grandi responsabilità, alle quali però è preparato.

Dopo avere lavorato nel 1995 in Morgan Stanley, Palermo ha assunto il ruolo di Chief financial officer in Fincantieri, approdando quindi in Cassa Depositi e Prestiti (direttore finanziario prima e come ceo, dopo).
Tra le molte sfide che il futuro riserva ad Acea (azienda leader nel settore idrico, con una solida posizione nella distribuzione elettrica, nell’energia e nell’ambiente) c'è soprattutto quella del termovalorizzatore, opera fortemente voluta dal sindaco Gualtieri, ma altrettanto fortemente osteggiata dai Cinque Stelle, che ne hanno fatto uno dei cardini della loro decisione di non appoggiare il governo Draghi.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 25 record
Pagina
3
01/08/2025
Turismo, 18 milioni di italiani in viaggio ad agosto: spesa prevista di 18 miliardi
Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con SWG, ...
01/08/2025
Raoul Bova, un patto di famiglia per diritti e dignità
Raoul Bova si affida alla ex suocera Bernardini De Pace per difendere la sua privacy e l’a...
01/08/2025
La Chiesa batte i nazionalismi: il monito arriva dalla Polonia
Il cardinale Krajewski denuncia il nazionalismo polacco e rilancia l’universalismo cristia...
31/07/2025
Scuola, cambia la condotta: chi prende 6 dovrà affrontare l’esame di cittadinanza
Chi chiuderà l’anno con un 6 in comportamento non avrà accesso automatico alla classe succ...
31/07/2025
Il decreto Università è legge: tra stabilizzazioni e nuove forme di precariato
La Camera ha approvato in via definitiva il decreto Università
31/07/2025
Carlo D’Attanasio assolto e liberato in Papua Nuova Guinea dopo quattro anni di detenzione
Dopo quattro anni di detenzione, si chiude con un verdetto di assoluzione la vicenda di Ca...
Trovati 25 record
Pagina
3
  • POSTE25 720