• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Alimentazione: è guerra tra governo britannico e Kellog's su misure anti-obesità

- di: Redazione
 
Alimentazione: è guerra tra governo britannico e Kellog's su misure anti-obesità
Il governo britannico ha registrato una significativa vittoria nella guerra senza quartiere con il il gigante americano del settore alimentare Kellogg's, che contesta le misure adottate per limitare il consumo di cibi ad alto contenuto calorico che possono provocare l'obesità. Kellog's ieri ha dovuto accusare una brutta battuta d'arresto con la decisione di un magistrato di respingere la sua istanza per bloccare le nuove misure anti-obesità in Inghilterra che vietano la promozione dei cereali zuccherati. L'azienda statunitense (che produce soprattutto prodotti per la prima colazione, come Coco Pops, Frosted Flakes, Frosties e Rice Krispies) aveva contestato al governo del Regno Unito la fondatezza delle normative che entreranno in vigore in ottobre e che limitano la promozione di alimenti ricchi di grassi, zucchero o sale.

Il governo in Gran Bretagna contro Kellog's

Nell'istanza, respinta dal giudice dell'Alta corte Thomas Linden, Kellog's sosteneva che la nuova normativa non tiene conto del valore nutritivo del latte aggiunto ai cereali. Linden ha motivato la sua decisione sostenendo che mescolare un cereale per la colazione ricco di zuccheri con il latte non cambia il fatto che sia, appunto, ricco di zuccheri. Per il magistrato, la tesi sostenuta dai legali di Kellog's secondo cui i suoi cereali (come Crunchy Nut Clusters e Milk Chocolate Curls) "diventano in qualche modo prodotti salutari se vengono consumati con il latte non è del tutto convincente, poiché l'aggiunta di latte non altera il profilo nutrizionale dei prodotti stessi". Secondo le nuove regole, gli alimenti considerati poco sani saranno banditi dai luoghi di alto profilo dei supermercati, esplicitamente indicati come le casse, gli ingressi dei negozi e la fine dei corridoi. Altre norme, che entreranno in vigore il prossimo anno, vieteranno gli acquisti multipli legati a offerte o promozioni.

L'amministratore delegato di Kellog's UK, Chris Silcock, ha preso atto della sentenza, verso cui non sarà presentato ricorso, pur esprimendo la delusione dell'azienda. "Limitando il posizionamento degli articoli nei supermercati, le persone hanno meno scelta e prezzi potenzialmente più elevati", ha affermato Silcok , esortando il governo britannico a ripensare le normative nel mezzo di una crisi del costo della vita.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 20 record
Pagina
2
03/07/2025
Stati Uniti, sprint finale per il ‘Big Beautiful Bill’: Trump annuncia accordo con il Vietnam
A Washington è in corso una corsa contro il tempo per approvare definitivamente il ‘Big Be...
03/07/2025
Trump riaccende la tensione su Cuba: sanzioni, blackout e reazioni
Da Washington a L’Avana, l’isola è al centro di tempeste politiche, energetiche e diplomat...
03/07/2025
Ucraina, lo stop del Pentagono frena Kiev: “Così si incoraggia l’aggressore”
Il Pentagono ha annunciato la sospensione della fornitura di alcune armi chiave all’Ucrain...
01/07/2025
Trump attacca Musk: “Senza i sussidi, torneresti in Sudafrica”
Donald Trump, presidente in carica degli Stati Uniti, ha lanciato un duro affondo contro E...
01/07/2025
L’Iran minimizza i raid, ma rilancia l’arricchimento dell’uranio
L’Iran non intende retrocedere sul proprio programma nucleare, anzi rilancia, malgrado i r...
01/07/2025
Trump e Netanyahu, l’asse del disordine si rinsalda: Gaza in fiamme, 39 morti sotto le bombe
Il 7 luglio Benjamin Netanyahu si recherà per la terza volta quest’anno a Washington, ospi...
Trovati 20 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25