• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Serie A: Amazon pronta per un'offerta per i diritti tv del triennio 2021-2024

- di: Daniele Minuti
 
Serie A: Amazon pronta per un'offerta per i diritti tv del triennio 2021-2024
Il modo in cui gli italiani guardano la Serie A potrebbe presto cambiare: stando quanto riportato da Bloomberg, Amazon starebbe per presentare un'offerta per i diritti televisivi del massimo campionato per il prossimo triennio.

La scadenza prevista per fare offerte è il 26 gennaio e il colosso del commercio online vuole entrare di prepotenza nel giro della trasmissione del calcio in Italia che al momento è diviso fra la piattaforma pay tv Sky e quella di streaming online DAZN.
Qualche mese fa è arrivata la notizia che Amazon Prime, il servizio streaming dell'azienda gestita da Jeff Bezos, aveva ottenuto la possibilità di trasmettere ben 16 partite della prossima edizione della Champions League dopo aver fatto lo stesso in Germania.

Ora però c'è da attendere l'offerta ufficiale, con la Lega Serie A che si aspetta almeno una proposta da 1,5 miliardi di euro: la crisi ha colpito duramente i conti del campionato italiano (anche per l'impossibilità di ospitare spettatori allo stadio) e la speranza dell'intero sistema è di trovare un'importante immissione di liquidità che potrebbe arrivare dall'acquisto dei diritti televisivi che sono molto inferiori a quelli degli altri grandi campionati europei.

Il termine temporale è quello del 26 gennaio: l'asta prioritaria sarà riservata agli operatori della comunicazione e metterà "in palio" la commercializzazione mista e per piattaforme con tre pacchetti (Satellite, DT e Internet in esclusiva). Per la piattaforma il prezzo minimo per ogni stagione sono rispettivamente di 500 milioni, 400 milioni e 250 milioni, a cui si aggiunge un terzo pacchetto opzionale da 20 milioni di euro riscattabile da un solo operatore che comprende interviste da bordocampo e i diritti per nuove immagini. Ci sarà però la chance di fare offerte per pacchetti "misti" fra prodotto e piattaforma che può dividere le partite di ogni turno e trasmetterle in maniera diversa (base d'asta 750 milioni annui per il pacchetto da 7 partite, 250 milioni per le altre 3 multipiattaforma e 150 milioni per quello online).

Al momento non è chiaro a quale di questi accordi sia interessata Amazon ma basti pensare che fra 2019 e 2022 il colosso statunitense ha chiuso l'accordo per trasmettere 60 partite nel triennio. È possibile che in Italia l'accordo sia ancora più importante economicamente e che nei prossimi anni i tifosi del nostro paese debbano munirsi dell'abbonamento di Amazon Prime (36 euro annui) per vedere molte delle partite della propria squadra del cuore.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
18/05/2025
Tennis: Sinner secondo ma Paolini regina degli Internazionali di Roma
Sinner ce la mette tutta, ma non ce la fa. Paolini regina del Foro Italico vince il singol...
16/05/2025
Roma, Internazionali di tennis: impresa di Paolini, Sinner domina Ruud
Roma, Internazionali di tennis: Jasmine Paolini vola in finale nel tabellone femminile, me...
15/05/2025
L'America's Cup 2027 si svolgerà a Napoli, la soddisfazione di Meloni: Orgogliosa
Giorgia Meloni non nasconde l’orgoglio per l’annuncio che vede Napoli designata come sede ...
14/05/2025
Juventus: accordo con Jeep e Visit Detroit come front-of-shirt partners
Juventus Football Club ha annunciato la conclusione di accordi di front jersey sponsorship...
Trovati 5 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720