• POSTE25 850 1

Antares Vision Group: accordi per progetti di ricerca "NextGenerationEU" per circa 900 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
Antares Vision Group: accordi per progetti di ricerca 'NextGenerationEU' per circa 900 milioni di euro
Antares Vision Group ha annunciato la chiusura di tre importanti accordi che la rendono partner tecnologico di eccellenza in altrettanti progetti di ricerca e innovazione finanziati dall’Unione Europea, tramite il programma NextGenerationEU.

Antares Vision Group: accordi per progetti di ricerca NextGenEU

Il valore complessivo di questi progetti, che rientrano nel recente programma del Ministero Italiano dell’Università e della Ricerca finalizzato a creare campioni nazionali di ricerca e sviluppo in alcune tecnologie chiave (facente parte del PNRR), è di circa 900 milioni di euro.

Più nello specifico, il primo accordo è nel campo della Live Science ed è stato siglato da Antares Vision Group in qualità di fondatore col Centro Nazionale di Ricerca “Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA” di Padova, che sarà finanziato per 400 milioni di euro. L'obiettivo del centro è quello di acrescere le competenze tecnologiche per fornire medicinali a base di RNA.

Il secondo accordo riguarda il settore AgriTech ed è stato siglato col Centro Nazionale di Ricerca per le “Tecnologie dell’Agricoltura – Agritech” dell'Università di Napoli Federico II, finanziato per 477 milioni di euro. Si punta in questo caso ad accrescere la produttività in maniera sostenibile, rispondendo ai bisogni di sicurezza alimentare e riducendo contestualmente l'impatto ambientale date le mutevoli condizioni climatiche.

L'ultima intesa rientra nell'ambito della Digital Healthcare e Antares Vision Group l'ha raggiunta con l'Università degli Studi di Brescia e Dompè Farmaceutici per lo sviluppo di un sistema integrato di infrastrutture sanitarie, che amplieranno il Centro Servizi Multisettoriale Tecnologico del Campus Universitario Nord. Questo progetto è il risultato di un partenariato pubblico e privato chiamato denominato "LIGHT" (acronimo di Lifescience Innovation Good Healthcare Technology), che ha raccolto fondi per 19,5 milioni di euro.

Emidio Zorzella
, Presidente e Co-Amministratore Delegato di Antares Vision Group (nella foto), ha commentato: "Per la realizzazione di questi progetti il Gruppo mette a disposizione il proprio know-how, l’expertise e l’ecosistema delle proprie soluzioni tecnologiche: dalla tracciabilità, all’ispezione per il controllo qualità, fino alla integrazione dei dati anche con l’applicazione dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è di offrire una piattaforma tecnologica per garantire la sicurezza, la trasparenza, l’efficienza e la sostenibilità di prodotti, processi e filiere. Il valore aggiunto di queste collaborazioni inaugura un nuovo paradigma per fare sistema fra aziende ed Enti di eccellenza grazie alla tecnologia, volto a garantire innovazione per la salute e la sicurezza delle persone e quindi una migliore qualità della vita".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
28/07/2025
Borse asiatiche incerte, Europa in attesa del rimbalzo
Le Borse asiatiche chiudono contrastate, mentre l'Europa attende un'apertura positiva dopo...
27/07/2025
Irlanda, Italia, Germania i Paesi Ue più colpiti dai dazi
Secondo uno studio di Bruegel, Italia, Irlanda e Germania sono tra i Paesi Ue più esposti ...
27/07/2025
Von der Leyen firma l’intesa: “Così salviamo le imprese Ue”
Intesa storica tra Ue e Usa: dazi al 15%, energia per 750 miliardi e cooperazione strategi...
27/07/2025
Meloni cauta sui dazi: “Bene l’accordo, ma vediamo i dettagli”
Meloni accoglie con prudenza l’accordo Usa-Ue sui dazi: “Vedremo i dettagli”. Il governo d...
27/07/2025
Ue-Usa, intesa sui dazi evita la guerra commerciale
Dazi al 15% e 600 miliardi di investimenti: Tajani, Lupi e Feltrin parlano di compromesso ...
27/07/2025
Dazi, valanga di critiche: “Ue in ginocchio, è resa totale”
Esplode la protesta contro l’accordo sui dazi Usa-Ue: M5S, PD, Calenda e CNA parlano di “c...
Trovati 97 record
  • POSTE25 720