• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Antares Vision Group: accordi per progetti di ricerca "NextGenerationEU" per circa 900 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
Antares Vision Group: accordi per progetti di ricerca 'NextGenerationEU' per circa 900 milioni di euro
Antares Vision Group ha annunciato la chiusura di tre importanti accordi che la rendono partner tecnologico di eccellenza in altrettanti progetti di ricerca e innovazione finanziati dall’Unione Europea, tramite il programma NextGenerationEU.

Antares Vision Group: accordi per progetti di ricerca NextGenEU

Il valore complessivo di questi progetti, che rientrano nel recente programma del Ministero Italiano dell’Università e della Ricerca finalizzato a creare campioni nazionali di ricerca e sviluppo in alcune tecnologie chiave (facente parte del PNRR), è di circa 900 milioni di euro.

Più nello specifico, il primo accordo è nel campo della Live Science ed è stato siglato da Antares Vision Group in qualità di fondatore col Centro Nazionale di Ricerca “Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA” di Padova, che sarà finanziato per 400 milioni di euro. L'obiettivo del centro è quello di acrescere le competenze tecnologiche per fornire medicinali a base di RNA.

Il secondo accordo riguarda il settore AgriTech ed è stato siglato col Centro Nazionale di Ricerca per le “Tecnologie dell’Agricoltura – Agritech” dell'Università di Napoli Federico II, finanziato per 477 milioni di euro. Si punta in questo caso ad accrescere la produttività in maniera sostenibile, rispondendo ai bisogni di sicurezza alimentare e riducendo contestualmente l'impatto ambientale date le mutevoli condizioni climatiche.

L'ultima intesa rientra nell'ambito della Digital Healthcare e Antares Vision Group l'ha raggiunta con l'Università degli Studi di Brescia e Dompè Farmaceutici per lo sviluppo di un sistema integrato di infrastrutture sanitarie, che amplieranno il Centro Servizi Multisettoriale Tecnologico del Campus Universitario Nord. Questo progetto è il risultato di un partenariato pubblico e privato chiamato denominato "LIGHT" (acronimo di Lifescience Innovation Good Healthcare Technology), che ha raccolto fondi per 19,5 milioni di euro.

Emidio Zorzella
, Presidente e Co-Amministratore Delegato di Antares Vision Group (nella foto), ha commentato: "Per la realizzazione di questi progetti il Gruppo mette a disposizione il proprio know-how, l’expertise e l’ecosistema delle proprie soluzioni tecnologiche: dalla tracciabilità, all’ispezione per il controllo qualità, fino alla integrazione dei dati anche con l’applicazione dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è di offrire una piattaforma tecnologica per garantire la sicurezza, la trasparenza, l’efficienza e la sostenibilità di prodotti, processi e filiere. Il valore aggiunto di queste collaborazioni inaugura un nuovo paradigma per fare sistema fra aziende ed Enti di eccellenza grazie alla tecnologia, volto a garantire innovazione per la salute e la sicurezza delle persone e quindi una migliore qualità della vita".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720