• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Assemblea Banca Popolare di Sondrio: vince la lista del Cda

- di: Daniele Minuti
 
Assemblea Banca Popolare di Sondrio: vince la lista del Cda
Sabato 30 aprile si è svolta l'assemblea dei soci della Banca Popolare di Sondrio, la prima dopo il passaggio in Spa, durante la quale si è tenuta la votazione per il rinnovo dei membri del Consiglio di Amministrazione, in cui ha vinto la lista presentata dal Cda uscente.. All'incontro, avvenuto con votazione tramite il Rappresentante Designato, hanno partecipato oltre 6.100 soci, pari a circa il 48% del capitale sociale. Molto attesa la votazione per il rinnovo dei membri del CdA. A vincere la lista di continuità, quella presentata dal Consiglio di Amministrazione uscente.

Banca Popolare di Sondrio ha tenuto la sua prima Assemblea dei soci in veste di Spa

La maggioranza dei voti è andata quindi alla Lista n.1, che ha portato all'elezione per il triennio 2022-2024 di Francesco Venosta, Federico Falck, Anna Doro, Nicola Cordone e Serenella Rossi (entrambi in qualità di amministratori indipendenti).

La nota ufficiale spiega come, con questo voto, siano stati confermati i valori che hanno guidato l'Istituto come l'importanza dei territori e la vicinanza a comunità, famiglie e imprese. Con fiducia nei confronti della nuova composizione del Cda che opererà per garantire alla Banca un futuro solido e sostenibile.

Oltre alla votazione, è arrivata anche l'approvazione della relazione degli amministratori sulla gestione, il bilancio 2021 (212,099 milioni di euro di utile netto e distribuzione prevista di un dividendo unitario lordo di 0,20 euro con data di stacco al 23 maggio e pagamento al 25 maggio).

I risultati del bilancio consolidato del Gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio mostrano un utile netto in crescita del 152,01%, una raccolta diretta da clientela a 39.304 milioni di euro (+10,53%), mentre quella indiretta è a 40.982 milioni di euro (+17,77%) e quella assicurativa a 1.909, +11,19%, 

Il patrimonio netto consolidato ammonta, compreso l'utile d'esercizio, a 3.270,494 milioni (+9,10% su base annuale), col CET1 Capital Ratio che segna 15,78%, il Total Capital Ratio a 18,88% (phased-in) e un Texas Ratio a 25,8%.

Mario Pedranzini, Consigliere delegato e Direttore generale di BPS (nella foto), ha commentato: "Oggi, l’Assemblea della Popolare di Sondrio, la prima nella nuova veste di Spa, ha fra l’altro accolto la proposta del Cda per il rinnovo di 5 consiglieri. Sono stati riconosciuti e confermati i valori che hanno guidato e contraddistinto la nostra banca in 151 anni di storia: prima di tutto l’importanza dei territori in cui operiamo e della vicinanza alle rispettive comunità, alle famiglie e alle imprese, che sono il nostro grande patrimonio. Si rafforza così ulteriormente la fiducia nel modello di fare banca che ci caratterizza e ci differenzia da sempre, premiando il valore della continuità accompagnato da una forte vocazione all’innovazione, espressione delle linee guida che hanno ispirato pure la composizione della lista che ha ottenuto la maggioranza dei voti dei nostri Soci, che ringraziamo. Un doveroso grazie a “Insieme per la Popolare”, l’associazione che, in piena autonomia, ha coagulato oltre il 3% dei Soci. Un risultato importante nei numeri, ancor più nel significato. Siamo certi che il CdA, nella nuova composizione, anche grazie a nuove competenze e professionalità e con l’appoggio di tutta la struttura, si impegnerà con massima dedizione per garantire alla Banca un futuro sempre più sostenibile, solido e profittevole, cogliendo le opportunità di sviluppo che si presenteranno e che verranno perseguite con determinazione. Ai consiglieri rag. Cristina Galbusera e Domenico Triacca, che hanno terminato il loro mandato, un pensiero di gratitudine per il fattivo e costruttivo apporto. Intendiamo intensificare ulteriormente il dialogo e il confronto che abbiamo con tutti i nostri stakeholder, per implementare una strategia di crescita che preservi, oltre alle nostre radici, anche la competitività della nostra Banca".

Francesco Venosta, Presidente di BPS, ha aggiunto: "I numeri di questa nostra prima Assemblea ordinaria da società per azioni rappresentano un forte messaggio di partecipazione alla vita della Banca, che Azionisti piccoli e grandi credo abbiano voluto dare, così ribadendo il loro sincero interesse per un’evoluzione prospera e di lungo corso del Gruppo. Esprimo la mia soddisfazione per l’affluenza, evidentemente alta, che ha contraddistinto questo momento. Assieme agli altri Consiglieri eletti e al Consiglio di amministrazione tutto, raccolgo le indicazioni dei nostri Azionisti e ribadisco la nostra determinazione a guidare il Gruppo BPS nel segno di una crescente partecipazione di tutti gli Azionisti e di un’evoluzione, senza strappi, del nostro modo di essere Banca, per cogliere le sfide di oggi e di domani con metodo, impegno e lungimiranza".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
4
24/07/2025
Piazza Affari perde slancio mentre l’Europa si divide sul rialzo
Milano chiude in calo tra trimestrali deboli e lo shock STMicroelectronics. Europa spaccat...
24/07/2025
Bce lascia i tassi fermi al 2%, fiducia nella stabilità dei prezzi
Dopo aver tagliato i tassi di riferimento per un totale di 200 punti base nell’ultimo anno...
24/07/2025
Fondi bilanciati obbligazionari, semestre in crescita: Arca, Eurizon e Anima guidano la ripresa
Il segmento dei fondi bilanciati obbligazionari italiani torna a offrire segnali di vitali...
24/07/2025
L’Europa prepara la contromossa: una lista unica di dazi per 93 miliardi
La risposta dell’Unione Europea alle tensioni economiche con gli Stati Uniti prende forma ...
24/07/2025
Saipem: nel primo semestre 2025, ricavi a 7,2 miliardi ed EBITDA a +35,2%
La crescita di Saipem continua anche nel primo semestre del 2025
Trovati 86 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25