• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Assoutenti: "Rischio rincaro per il caffè al bar: in 3 anni, prezzo medio tazzina a +15% nelle grandi città"

- di: Redazione
 
Assoutenti: 'Rischio rincaro per il caffè al bar: in 3 anni, prezzo medio tazzina a +15% nelle grandi città'
Le quotazioni del caffè salgono sui mercati internazionali e a pagarne le conseguenze potrebbero essere gli italiani: un'analisi di Assoutenti sui prezzi al dettaglio e consumi del classico espresso al bar, mostra come negli ultimi anni l'aumento dei listini sia stato incessante.
Al momento, il prezzo medio di una tazzina al bar è di 1,18 euro nelle grandi città, 15 centesimi più caro rispetto al prezzo registrato nel 2021, con un aumento di circa il 15%.

Assoutenti: "Rischio rincaro per il caffè al bar"

Tra le principali città, Bolzano è quella che detiene il primato del caro-caffè al bar (1,38 euro a tazzina in media), seguita da Trento (1,31 euro) mentre Catanzaro, con una media di 0,99 euro, risulta la città più economica, superando così anche Napoli (1,05 euro).
Confrontando però i listini attuali con quelli del 2021, è Pescara che vede il rincaro maggiore (da 1 euro a 1,28 euro, +28%), seguita da Bari (+24,4%).

Il presidente Gabriele Melluso, ha commentato: "Temiamo che i rialzi delle quotazioni del caffè possano portare nelle prossime settimane a incrementi dei prezzi sia per le consumazioni al bar (caffè, cappuccino, ecc.) sia per il caffè in polvere venduto nei supermercati. Anche pochi centesimi di aumento determinerebbero una stangata sulle tasche dei consumatori, considerato che in Italia vengono serviti nei locali pubblici circa 6 miliardi di caffè all’anno per un giro d’affari dell’espresso pari a circa 7 miliardi di euro annui".


Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25