• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

AT&T e Discovery insieme per contrastare Netflix e Disney

- di: Daniele Minuti
 
AT&T e Discovery insieme per contrastare Netflix e Disney
Negli Stati Uniti starebbe per scoppiare una vera e propria "guerra" dello streaming: stando alle indiscrezioni riportate da Bloomberg e Reuters infatti, il colosso delle comunicazioni AT&T sarebbe a un passo dal sottoscrivere un accordo di fusione fra la sua controllata WarnerMedia (acquistata come Time Warner nel 2018 per 85 miliardi di dollari e poi rinominata) e Discovery.

La trattativa sarebbe già in fase piuttosto avanzata, tanto che i media americani si aspettano un annuncio ufficiale anche nelle prossime ore: questo affare, sempre secondo Bloomberg, rappresenterebbe "una forte inversione di tendenza dopo anni e anni in cui gli investimenti nella televisione tradizionale non si sono più mostrati fruttuosi".

Nelle intenzioni di AT&T c'è quella di creare una nuova realtà ai due giganti dello streaming Netflix e Disney, il tutto con una neonata società che sarebbe in comproprietà fra la società di comunicazione e gli azionisti di Discovery (che al momento ha un valore di mercato che si aggira attorno ai 16 miliardi di dollari e un valore d'impresa di circa il doppio).

Se questa intesa rappresenterà un guanto di sfida verso piattaforme come Netflix e Disney+, sarà il tempo a dirlo, ma AT&T sembra avere tutta l'intenzione di porsi come player di riferimento nel settore potendo vantare altri importanti brand come HBO che sta guadagnando terreno nel segmento grazie al servizio HBO Max, nato il 27 maggio del 2020.

Al momento il servizio streaming di HBO vanta quasi 64 milioni di abbonati in tutto il mondo, mentre Disney+, Amazon Prime e Netflix hanno già cifre ben più importanti (rispettivamente più di 100 milioni, 200 milioni e 207,6 milioni di iscritti).

Ma la nuova società che potrebbe nascere dalla fusione fra AT&T e Discovery avrebbe le potenzialità per imporsi sin da subito, grazie ai tanti marchi importanti che ricadono sotto l'ala Warner. A breve quindi potrebbe partire una guerra nel mondo della produzione di contenuti di intrattenimento, che ormai ha portata mondiale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
26/05/2025
Trump rinvia i dazi UE al 9 luglio: tregua o nuova minaccia?
L’Europa chiede tempo, Trump concede. Ma Canada, Australia e Cina reagiscono con fermezza....
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
Trovati 64 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720