• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Auto elettriche: dopo il crollo (-15%), Tesla comincia una settimana delicata

- di: Redazione
 
Auto elettriche: dopo il crollo (-15%), Tesla comincia una settimana delicata
La settimana che comincia oggi si prospetta molto delicata per Tesla che, nel giro di pochi giorni, il titolo ha perso oltre il 15%, chiudendo a 211,99 dollari, dopo che Elon Musk, parlando ai giornalisti sugli utili del terzo trimestre, si è mostrato pessimista sulle questioni macroeconomiche. Si tratta della settimana peggiore dell’anno per le azioni Tesla, anche se sono ancora in rialzo del 96% da inizio anno.

Auto elettriche: dopo il crollo (-15%), Tesla comincia una settimana delicata

Per il periodo terminato il 30 settembre, Tesla ha registrato ricavi per 23,35 miliardi di dollari e profitti per 1,85 miliardi di dollari, in calo rispetto al trimestre precedente. Anche i profitti sono stati inferiori rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso.

Musk, durante la conferenza stampa, ha anche gettato acqua fredda sulle aspettative degli azionisti per alcune iniziative (quali il furgone elettrico e la tecnologia per veicoli autonomi, sui quali la società ha lavorato e fatto promesse per anni). Musk ha ripetutamente parlato degli sforzi di Tesla per ridurre i costi interni e quello dei suoi veicoli elettrici per i client, dicendo: ''Sono preoccupato per il contesto di tassi di interesse elevati in cui ci troviamo''. Parlando degli acquirenti di auto, ha aggiunto ''Se i tassi di interesse rimangono alti o se aumentano ulteriormente, è molto più difficile per le persone acquistare l’auto. Semplicemente non possono permettersela”.

Musk ha comunque fatto alcune affermazioni ottimistiche, ad esempio assicurando agli investitori che Tesla continuerà a ''investire in modo significativo nello sviluppo dell’intelligenza artificiale'', una tecnologia che ha definito ''il grande punto di svolta'', con ''il potenziale per rendere Tesla la società più preziosa di gran lunga al mondo'', con automobili ''completamente autonome su larga scala'', così come umanoidi anche essi ''completamente autonomi''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 2 record
09/07/2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta al 2026 e solo per le grandi città
Il governo ha ufficializzato il rinvio dell’entrata in vigore del blocco alla circolazione...
07/07/2025
Bollo auto, dal 2026 cambia tutto: cosa succede per i nuovi veicoli
Dal 2026 entrerà in vigore una nuova disciplina per il pagamento del bollo auto, che inter...
Trovati 2 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25