• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Npl, Banca Ifis supera le stime acquisendo 2,7 miliardi nel 2020

- di: Daniele Minuti
 
Npl, Banca Ifis supera le stime acquisendo 2,7 miliardi nel 2020
Banca Ifis ha reso noto, tramite un comunicato stampa, di aver acquisito nel 2020 ben 2,7 miliardi di euro di Non Performing Loans in termini di valore nominale, per un totale di 26 portafogli di crediti deteriorati (che corrispondono a 235.980 posizioni debitorie). Cifra che ha ampiamente superato le stime che erano state calcolate all'inizio dell'anno appena concluso, quando si aggiravano attorno ai 2,4 miliardi di euro.

Nella nota diffusa, l'Istituto guidato dal presidente Sebastien Egon Fürstenberg e dal Vicepresidente Ernesto Fürstenberg Fassio (nella foto) sottolinea come questo risultato sopra target sia arrivato nonostante ci si sia mossi in un "quadro congiunturale molto difficile, caratterizzato dalla diffusione della pandemia da Coronavirus". Proprio grazie a ali dati, Banca Ifis conferma quindi "la sua leadership nel settore dei Npl e il suo dinamismo nel campo dell'acquisto di crediti deteriorato, oltre che la possibilità di realizzare con successo operazioni di grandi ma anche di piccole dimensioni".

Il comunicato continua con alcuni dati relativi all'anno passato: delle operazioni concluse dall'Istituto nel 2020, le acquisizioni sul mercato primario sono state pari a 2,3 miliardi di euro come valore nominale, rappresentando l'86,6% del totale, mentre quelle sul mercato secondario arrivano a 370 milioni di euro di valore nominale e sono state concluse principalmente con fondi e veicoli di investimento.

In più, la Banca ha ceduto a operatori specializzati crediti per un valore nominale complessivo residuo che supera i 328,3 milioni di euro, in ottica di razionalizzazione del portafoglio. Questo ha portato a 19,8 miliardi di euro il valore nominale del portafoglio di proprietà del Gruppo Banca Ifis, a cui vanno aggiunti 3,8 miliardi di euro in gestione per conto terzi, per un totale di 23,6 miliardi di euro.

La nota termina con il Gruppo che spiega come il 1° gennaio sia stata completata "la riorganizzazione societaria nell'area Npl, con la realizzazione di una filiera verticale che ha l'obiettivo di garantire separazione e indipendenza fra le attività di acquisto dei crediti e quelle di recupero". Le attività del Gruppo nel comparto dei Npl sono quindi riorganizzate in tre società: Ifis Npl Investing, che si occupa di acquisizione di portafogli; Ifis Npl Servicing, che si occupa di gestione e recupero crediti; Ifis Npl Real Estate, che si muove nel campo delle attività immobiliari per le altre due società.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
10/07/2025
Lombardia, economia in rallentamento ma resta locomotiva d’Italia
La regione cresce più della media nazionale, ma paga i ritardi su innovazione e capitale u...
10/07/2025
Fisco, i due colpacci del governo: rottamazione e taglio Irpef
In manovra 2026 torna la rottamazione selettiva e cala l’aliquota per il ceto medio. Leo: ...
Trovati 74 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25