• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Banca Popolare di Sondrio, via alle iniziative internazionali Principles for Responsible Banking e Net-Zero Banking Alliance

- di: Barbara Bizzarri
 
Banca Popolare di Sondrio, via alle iniziative internazionali Principles for Responsible Banking e Net-Zero Banking Alliance

Prosegue il cammino di integrazione della sostenibilità nella strategia, nei processi e nella governance del Gruppo Banca Popolare di Sondrio, in linea con il Piano Industriale  2022-2025 “Next Step”: l’Istituto, infatti, ha aderito alla partnership finanziaria del Programma  delle Nazioni Unite per l’Ambiente e alle iniziative Principles for Responsible Banking  (PRB) e Net-Zero Banking Alliance (NZBA) per supportare il settore bancario verso un percorso di  integrazione della Sostenibilità nei processi di business, rientra tra gli obiettivi dichiarati  nel Piano Industriale 2022-2025.

Banca Popolare di Sondrio, al via Principles for Responsible Banking e Net-Zero Banking Alliance 

“Consapevoli dell’impegno che l’adesione comporta, siamo pronti a proseguire il percorso intrapreso verso uno sviluppo sostenibile, attento alla transizione climatica - ha dichiarato Mario Alberto Pedranzini, Consigliere delegato e Direttore generale di Banca Popolare di Sondrio -. Questa partecipazione rappresenta una grande opportunità per innovare il modo di fare business, permettendoci, al contempo, di restare vicini al territorio e alle comunità nel fronteggiare le nuove sfide, coerentemente con la nostra storia”.

È da rilevare, infatti, che i PRB e la NZBA rappresentano, nell’ambito ESG, le più importanti iniziative internazionali per il settore bancario: i primi, emanati nel 2019, sono sei Princìpi ad adesione volontaria sviluppati con l’obiettivo di fornire scopo, prospettiva e ambizione alla Finanza Sostenibile, mentre la Net-Zero Banking Alliance promuove la transizione sostenibile del sistema bancario  attraverso l’impegno dei partecipanti ad allineare i propri portafogli crediti e  investimenti al raggiungimento dell’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050, in  linea con i target fissati dall’Accordo di Parigi sul clima.  

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
2
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
04/07/2025
Voli, il prezzo è un labirinto: Antitrust chiama l’Europa
Prezzi raddoppiati, costi extra e scarsa trasparenza: l’Antitrust coinvolge la Commissione...
04/07/2025
Unicredit sfida Roma e Berlino: golden power e assalto a Commerz
Unicredit rilancia su Banco Bpm e punta a Commerzbank, mentre il golden power italiano e i...
Trovati 88 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25