• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Bancomat, SIBS e Bizum: accordo per interoperabilità tra le soluzioni di pagamento mobile europee

- di: Daniele Minuti
 
Bancomat, SIBS e Bizum: accordo per interoperabilità tra le soluzioni di pagamento mobile europee

Bancomat, SIBS e Bizum, società leader nei servizi di pagamento mobile rispettivamente nei mercato di Italia, Portogallo e Spagna, hanno firmato una lettera di intenti finalizzata a implementare l'interoperabilità, con lo scopo di permettere agli utenti di effettuare pagamenti istantanei utilizzando i propri dispositivi mobili in modo semplice e sicuro.

Bancomat, SIBS e Bizum: accordo per interoperabilità tra le soluzioni di pagamento mobile europee

Si punta quindi a creare una connessione diretta tra le tre principali soluzioni di pagamento mobile riconosciute dai clienti nei rispettivi Paesi già dal 2024, aprendo un dialogo per sviluppare future soluzioni di pagamento europee nelle fasi successive e contribuire allo sviluppo di un mercato dei pagamenti paneuropeo indipendente e solido.

Teresa Mesquita, CMO di SIBS, ha detto: “Con questo accordo compiamo un passo importante verso l'interoperabilità tra MB WAY e le principali soluzioni di pagamento mobile europee. Questo permetterà ai nostri utenti in Portogallo di inviare e ricevere denaro istantaneamente da/verso un numero di cellulare spagnolo o italiano, nel modo più comodo e sicuro. Crediamo che l'interoperabilità tra le soluzioni di pagamento mobile europee sblocchi il potenziale dei pagamenti istantanei SEPA e crei le basi per pagamenti paneuropei veramente efficienti e innovativi”.

Oscar Occhipinti, CMO di Bancomat (nella foto), ha commentato: “Grazie a questo accordo possiamo annunciare con orgoglio che BANCOMAT Pay® compie un ulteriore passo avanti verso l'interoperabilità europea e, nello specifico, è in grado di consentire ai clienti italiani di effettuare un P2P con clienti spagnoli e portoghesi. Riteniamo che questa sia la strada giusta per creare una vera rete alternativa paneuropea, al fine di aumentare le transazioni e l'utilizzo di SCT-INST”.

Ángel Nigorra, CEO di Bizum, ha dichiarato: “L'accettazione diffusa dei metodi di pagamento digitali da parte degli utenti è un fenomeno indiscutibile. Ne è un esempio Bizum in Spagna, con oltre 25 milioni di utenti, dove "fare un bizum" è diventato parte del linguaggio quotidiano dei cittadini. Con questo accordo, Bizum mira a creare una soluzione che soddisfi tutte le esigenze di pagamento e riscossione dei cittadini europei, indipendentemente dal loro Paese di origine, e per questo l'interoperabilità tra i mercati è essenziale. Ci auguriamo che questo sia solo il primo passo per consentire agli utenti di avere un metodo di pagamento mobile semplice, conveniente, sicuro e universale per le loro transazioni quotidiane”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
1
14/07/2025
Scoperto a Napoli sott’acqua il più grande tempio romano
Un tempio romano intatto è stato scoperto a Pozzuoli: il più grande mai trovato sotto Napo...
14/07/2025
Milano tiene grazie alle banche, ma l’Europa arretra sui dazi
Milano chiude in rialzo grazie alle banche. Le Borse europee calano per l’incertezza sui d...
14/07/2025
La spesa è sempre più cara, ma nessuno spiega il perché: il ricatto dei supermercati che stritolano l’agricoltura
Se oggi fare la spesa costa il doppio di ieri, le ragioni sono tante, non solo inflazione,...
14/07/2025
Trump alza i dazi, l’Europa sotto attacco: automotive e agroalimentare i settori più colpiti
Dal primo agosto l’Europa potrebbe trovarsi di fronte a una nuova ondata di dazi imposti d...
14/07/2025
Assegno unico, a chi spetta e quando arrivano i pagamenti a luglio: le date
L’assegno unico universale rappresenta una delle principali misure di sostegno al reddito ...
14/07/2025
La reputazione online premia finanza, innovazione e visione ESG: UniCredit, Intesa e Ferrari sul podio
La classifica Top Brand Reputation incorona UniCredit, Intesa Sanpaolo e Ferrari come le t...
Trovati 74 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25