• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

BEI: 270 milioni di euro ad Acquedotto Pugliese per il miglioramento del servizio idrico

- di: Daniele Minuti
 
BEI: 270 milioni di euro ad Acquedotto Pugliese per il miglioramento del servizio idrico

La Banca Europea per gli Investimenti ha concesso un Green loan (uno dei primi per il settore in Italia da parte della BEI) del valore di 270 milioni di euro ad Acquedotto Pugliese, in modo da supportare le attività di miglioramento dei servizi idrici e di depurazione, per mettere a disposizione di oltre 4 milioni di cittadini fra Puglia e Campania un servizio più sostenibile ed efficiente.

BEI: 270 milioni di euro ad Acquedotto Pugliese per il miglioramento del servizio idrico

Le risorse supporteranno il programma di investimenti idrici e fognari per il periodo 2023-2027 di AQP che riceverà fondi ulteriori provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
In questo modo, Acquedotto Pugliese prevede di realizzare circa 100 interventi di piccole e medie dimensioni, per migliorare la preservazione e l'uso delle risorse idriche, ridurre le perdite d'acqua e garantire il rispetto 
delle normative ambientali nazionali ed europee. Gli investimenti contribuiranno a migliorare l’approvvigionamento idrico, la raccolta delle acque reflue, l’ammodernamento dei depuratori esistenti e la costruzione di nuove reti fognarie.

Inoltre, sono previsti interventi volti a migliorare la digitalizzazione di AQP tramite l’installazione di contatori intelligenti e la resilienza dei sistemi di approvvigionamento contro futuri eventi metereologici estremi come la siccità.
 

 

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI, ha commentato: "Con questa operazione la BEI, la Banca del clima dell’UE, si conferma come uno dei maggiori finanziatori del settore idrico italiano, che nel solo 2023 ha sostenuto con oltre 1,3 miliardi di euro. Grazie alle risorse della BEI e del PNRR, AQP ridurrà le perdite e migliorerà la qualità dell’acqua e del servizio idrico nei 260 comuni serviti in Puglia e Campania".

 

Domenico Laforgia, Presidente AQP (nella foto), ha aggiunto: "Il finanziamento verde della BEI darà supporto al Piano Strategico di Acquedotto Pugliese. L’investimento complessivo previsto fino al 2026 è di 2 miliardi di euro e nel solo 2022 abbiamo messo in campo oltre 312 milioni. Gli obiettivi sono ambiziosi, a completamento del Piano contiamo di recuperare 44 milioni di metri cubi di perdite idriche e di gestire in house 130mila tonnellate di fanghi di depurazione. Inoltre, AQP punta ad autoprodurre 91 GWh di energia da fonti rinnovabili. I benefici saranno tangibili, tanto per il miglioramento dei servizi quanto per il positivo impatto economico, sociale e ambientale”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
21/07/2025
Pmi: “Adeguare il Piano Transizione 4.0 o addio investimenti”
Le associazioni di categoria chiedono al ministro Urso di modificare il Piano Transizione ...
21/07/2025
Ultimatum Usa sui dazi, l’Europa tra pressing e trappole
Dazi Usa: l’Europa stretta tra il pressing di Washington e il rischio trappola. Bruxelles ...
21/07/2025
Borse Asia in equilibrio tra politica e utili, petrolio in risalita
Mercati asiatici contrastati: Tokyo in calo, salgono India e Taiwan. Petrolio in lieve rip...
21/07/2025
Yuan fermo, yen in lieve ripresa: i mercati asiatici restano prudenti
Yuan stabile, yen in lieve risalita e mercati asiatici in stand-by. Pechino punta alla sta...
20/07/2025
Il risparmio italiano parla piemontese: Biella resta al vertice
Biella, Asti e Vercelli in testa alla classifica della propensione al risparmio 2023. Uno ...
20/07/2025
Occasioni perse: la legge Capitali non cambia la governance
Il commento del prof. Andrea Chiloiro sulla mini-riforma dei sindaci: “palliativo senza vi...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25