• SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Cala il bitcoin, ancora sotto attacco da parte della Cina

- di: Redazione
 
Cala il bitcoin, ancora sotto attacco da parte della Cina
Bollandola come una pratica ''estremamente dannosa'', che minaccia di compromettere gli sforzi del Paese per ridurre le emissioni di carbonio, le autorità cinesi stanno intensificando la repressione del mining di criptovalute, compreso il bitcoin. Il portavoce della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma, Meng Wei, ha parlato dell'argomento durante una conferenza stampa martedì a Pechino.

Prosegue l'attacco della Cina nei confronti del bitcoin e delle altre criptovalute


Meng ha affermato che la Commissione, principale pianificatore economico del Paese, lancerà un giro di vite "su larga scala" sull'estrazione di criptovalute, concentrandosi sul ruolo delle imprese statali nel settore, affermando che la produzione e il commercio di criptovalute producono "rischi importanti" e definendo l'industria "cieca e disordinata".

Come parte della sua nuova spinta, la Commissione ha affermato che aumenterebbe i prezzi dell'elettricità per qualsiasi istituzione che abusasse del suo accesso all'energia sovvenzionata per partecipare al mining di criptovalute. Le autorità hanno tradizionalmente offerto alle scuole, ai centri sociali o ad altre istituzioni di assistenza pubblica prezzi più bassi per l'elettricità.
Il prezzo del bitcoin, dopo la presa di posizione dell'organismo statale, è sceso di oltre il 7% a 60.889 dollari, il suo valore più basso in più di una settimana. Ether, il secondo token digitale più grande dopo il bitcoin, è sceso di oltre l'8% martedì a 4.297 dollari, il livello peggiore in due settimane.

Non è la prima volta, nel corso dell'anno, che Pechino si è impegnata a reprimere il mining di criptovalute. La Cina ha intensificato i suoi sforzi per reprimere la criptovaluta da maggio, quando ne ha vietato il commercio, affermando che esaminato attentamente le operazioni di mining nel Paese. La Cina - secondo una ricerca pubblicata in aprile dalla rivista scientifica Nature Communications - rappresenta oltre il 75% dell'estrazione di bitcoin in tutto il mondo.

Nonostante la caduta di questa settimana, bitcoin vanta ancora un anno eccezionale. La criptovaluta è aumentata di circa il 110% nel 2021. La scorsa settimana ha raggiunto un quotazione record di 69.000 dollari.
Le autorità cinesi stanno prendendo di mira le criptovalute perché le vedono come un grande rischio finanziario e come un modo in cui le persone possono eludere i rigidi controlli nazionali sul capitale. Le restrizioni sulle valute decentralizzate come il bitcoin arrivano anche quando il governo lancia una versione digitale dello yuan, che consentirebbe alla Banca centrale cinese di esercitare un maggiore controllo sul flusso e sullo scambio di denaro.

Pechino sta anche cercando di raggiungere i suoi obiettivi climatici per diventare carbon neutral entro il 2060 e il mining di criptovalute potrebbe minacciare il progetto La pratica è ad alta intensità energetica e consuma molta potenza del computer, poiché richiede che le macchine risolvano serie complesse di algoritmi per verificare le transazioni. La Cina è anche alle prese con una grave carenza di energia , che ha colpito milioni di famiglie e fabbriche con il razionamento dell'energia.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
16/05/2025
Striscia di Gaza sotto assedio: oltre 100 morti in 24 ore, la guerra diventa totale
La Striscia di Gaza ha vissuto una delle giornate più sanguinose dall’inizio del conflitto...
15/05/2025
Trump rilancia sul nucleare iraniano e su Gaza: nuovi scenari di equilibrio internazionale
Dalla capitale del Qatar, Donald Trump ha annunciato un possibile riavvicinamento tra Stat...
15/05/2025
Zelensky vola ad Ankara: colloqui delicati con Erdogan mentre la Russia invia emissari minori
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky vola ad Ankara, dove nelle prossime ore incontrer...
15/05/2025
Trump riapre la partita mediorientale: la Siria verso la normalizzazione, pressing sull’Iran
È bastato un incontro a Riad, sotto i riflettori, per ridisegnare le geometrie del Medio O...
15/05/2025
Putin diserta Istanbul, Zelensky conferma: la Turchia al centro della scena diplomatica
Il presidente russo Vladimir Putin ha deciso di non partecipare all'incontro per i negozia...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720