• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

BNL BNP Paribas e SACE sostengono la crescita sostenibile del Gruppo B&T

- di: Daniele Minuti
 
BNL BNP Paribas e SACE sostengono la crescita sostenibile del Gruppo B&T
BNL BNP Paribas erogherà un finanziamento del valore di 10 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Green di SACE all'80%, per gli investimenti in Ricerca & Sviluppo del Gruppo B&T. L'operazione consiste in una linea di credito della durata di 7 anni che sosterrà il raggiungimento di target di sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni ingegneristiche con l'obiettivo di ridurre i gas serra grazie all'uso dell'idrogeno.

BNL BNP Paribas e SACE sostengono la crescita sostenibile del Gruppo B&T

Il Gruppo ha costruito una solida credibilità proprio grazie all'impegno sul risparmio energetico e sull'efficienza di macchine e impianti: con queste risorse, B&T mira a fare il passo successivo, sviluppando le proprie tecnologie green, con focus sulle macchine termiche, in modo da poter affrontare in modo competente la sfida di un'indistria altamente energivora come quella ceramica.

Fabio Tarozzi, Presidente e Amministratore Delegato di Gruppo B&T (nella foto), ha commentato: “Questo importante finanziamento conferma la fiducia del sistema finanziario nella strategia del nostro Gruppo".

Chiara De Gasperi, Direttore Territoriale Centro Nord BNL BNP Paribas, ha aggiunto: “Siamo particolarmente soddisfatti per aver finalizzato questa operazione a supporto dei piani di ricerca e sviluppo del Gruppo B&T, che puntano sull’innovazione tecnologica e sulla sostenibilità ambientale non solo come driver di crescita e competitività, ma anche come valori aziendali. Ciò è pienamente in linea con la visione strategica di BNL e del Gruppo BNP Paribas, a sostegno di un’imprenditoria attenta al contesto ambientale e alle importanti sfide della transizione energetica”.

Marco Mercurio, Regional Director Centro Nord di SACE, ha spiegato: “Siamo orgogliosi di essere un solido partner del Gruppo Siti B&T, nostro storico cliente, che supportiamo da anni nei suoi percorsi di internazionalizzazione. Grazie a questo intervento, l’azienda, che da sempre investe in innovazione e in sostenibilità, potrà continuare a migliorare le proprie tecnologie green. Con questa operazione noi di SACE rafforziamo l’impegno a supporto del territorio e di una filiera così centrale e strategica per il Made in Italy, in linea con la nostra mission e con gli obiettivi del piano industriale INSIEME2025”. 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
11
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
04/07/2025
Voli, il prezzo è un labirinto: Antitrust chiama l’Europa
Prezzi raddoppiati, costi extra e scarsa trasparenza: l’Antitrust coinvolge la Commissione...
Trovati 88 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25