• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

I mercati asiatici chiudono in rialzo, Tokyo segna +1,19%

- di: Matteo Borrelli
 
I mercati asiatici chiudono in rialzo, Tokyo segna +1,19%
Le borse asiatiche hanno registrato una performance positiva, con la maggior parte dei principali indici in rialzo. A Tokyo, il Nikkei 225 ha guadagnato l’1,19%, chiudendo a 39.172,50 punti. 
In Cina, invece, i mercati hanno mostrato segnali contrastanti: l’indice di Shenzhen ha perso lo 0,92%, mentre Shanghai ha registrato un calo dello 0,43%
Hong Kong ha visto l’indice Hang Seng aumentare dello 0,79%, attestandosi a 19.876,75 punti. 
A Seul, il KOSPI ha registrato un incremento dell’1,57%.  In Australia, l’S&P/ASX 200 ha chiuso in rialzo dell’1,67%, raggiungendo 8.201,60 punti.  Infine, l’indice BSE Sensex di Mumbai ha segnato un aumento dello 0,71%, chiudendo a 78.597,44 punti. 
Questi risultati riflettono un clima di fiducia tra gli investitori asiatici, influenzato positivamente dai recenti dati sull’inflazione negli Stati Uniti, che alimentano le aspettative di una possibile riduzione dei tassi d’interesse nel prossimo anno. 
Inoltre, il mercato giapponese ha beneficiato delle notizie riguardanti un possibile accordo preliminare di fusione tra Honda Motor e Nissan Motor, previsto per oggi, con l’obiettivo di finalizzare i termini entro giugno 2025. 
In sintesi, la giornata ha evidenziato una prevalenza di segni positivi nei mercati asiatici, con alcune eccezioni nei listini cinesi, suggerendo un sentiment generalmente ottimistico tra gli operatori finanziari della regione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 59 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 59 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720