• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse europee incerte, Milano resiste: tra taglio BCE e timori globali

- di: Matteo Borrelli
 
Borse europee incerte, Milano resiste: tra taglio BCE e timori globali

Piazza Affari mantiene quota 40.000 grazie a difesa e costruzioni, mentre l’Eurozona affronta nuove sfide economiche.
________________________________________
BCE: taglio dei tassi e prospettive economiche
La Banca Centrale Europea ha annunciato un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 2%. La presidente Christine Lagarde ha sottolineato che, nonostante l’inflazione sia sotto controllo, permangono incertezze legate ai dazi commerciali e al rafforzamento dell’euro, che potrebbero influenzare negativamente la crescita economica dell’Eurozona. 

Andamento dei mercati europei
Alle 17:10, le principali Borse europee mostrano un andamento misto:
FTSE MIB: +0,63%
FTSE Italia All Share: +0,55%
DAX (Francoforte): +0,33%
FTSE 100 (Londra): +0,06%
CAC 40 (Parigi): -0,06%
AEX (Amsterdam): -0,01%
IBEX 35 (Madrid): +0,67%
Euro Stoxx 50: +0,06% 
Piazza Affari si distingue per la sua resilienza, mantenendo la soglia dei 40.000 punti, sostenuta da settori come difesa e costruzioni.

Wall Street e dati macroeconomici USA
A New York, l’S&P 500 registra una lieve flessione dello 0,34%, influenzato da dati macroeconomici contrastanti. Le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione sono aumentate per la seconda settimana consecutiva, raggiungendo il livello più alto in otto mesi. Questo, unito a un rapporto sull’occupazione nel settore privato inferiore alle aspettative, alimenta l’incertezza tra gli investitori.

Valute e materie prime
Euro/Dollaro USA: 1,1483 (+0,57%)
Oro: 3.402,12 USD/oncia
Petrolio WTI: 63,91 USD/barile
Gas naturale (PSV): 0,417 €/Smc

Spread e rendimenti
Lo spread tra BTP italiani e Bund tedeschi a 10 anni si attesta a 100,03 punti base, con un rendimento del BTP al 3,556%.

Titoli in evidenza a Piazza Affari
FTSE MIB:
Migliori: Leonardo (+3,39%), Buzzi Unicem (+3,10%), Banca Popolare di Sondrio (+1,15%)
Peggiori: Campari (-2,37%), Brunello Cucinelli (-1,84%), Stellantis (-1,67%)
FTSE Italia Mid Cap:
Migliori: Fincantieri (+4,84%), Caltagirone SpA (+2,94%), Garofalo Health Care (+2,89%)
Peggiori: Alerion Clean Power (-3,58%), Ferragamo (-2,50%), LU-VE Group (-1,98%)

Gli investitori rimangono cauti, monitorando l’evoluzione delle politiche monetarie e le tensioni commerciali globali. La resilienza di Piazza Affari suggerisce una certa fiducia nel mercato italiano, ma le incertezze macroeconomiche richiedono attenzione e prudenza.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
1
05/07/2025
Mps sfida Mediobanca: “Con il 35% il controllo è nostro”
Lovaglio rilancia l’Ops su Mediobanca puntando al controllo con il 35%. Tra visioni oppost...
05/07/2025
Mps vola con Fitch, Mediobanca si spacca: la sfida è appena iniziata
Fitch rilancia Mps tra gli investment grade. L’ops ostile su Mediobanca divide Nagel e Lov...
05/07/2025
Opec+ accelera sul petrolio, ma rischia di inciampare sui prezzi
Opec+ aumenta la produzione da agosto, ma l’offerta extra può innescare un crollo dei prez...
05/07/2025
Il caldo ci svuota il portafoglio: +550 euro a famiglia
Climatizzatori, acqua, gite e gelati: l’estate 2025 costa cara alle famiglie italiane. Ass...
05/07/2025
Reshoring all’italiana: tasse dimezzate per chi torna a produrre
Il vice ministro rilancia da Manduria: dieci anni di sconti fiscali per chi investe. Ma l’...
05/07/2025
Rottamazione selettiva, il governo apre al dialogo
Il governo apre alla rottamazione dei debiti fiscali, ma solo dal 2026 e per chi è in real...
Trovati 94 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25