• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

“Che impresa ragazzi!”, oltre 5mila studenti agli eventi organizzati da BPER Banca

- di: Barbara Leone
 
“Che impresa ragazzi!”, oltre 5mila studenti agli eventi organizzati da BPER Banca
Grande successo anche quest’anno per il progetto “Che impresa ragazzi!”, il percorso per lo sviluppo di competenze trasversali e di orientamento (Pcto) sostenuto da BPER Banca in collaborazione con FEduF (Abi). L’Istituto ha partecipato in qualità di Tutor con 55 eventi online in 14 diverse regioni italiane e ha coinvolto oltre 5mila studenti. Per l’anno scolastico 2021/2022 il progetto Pcto ha consentito alle classi delle scuole secondarie di secondo grado di sfidarsi nella realizzazione di un progetto di impresa con il modello di gestione strategica Business Model Canvas.

“Che impresa ragazzi!”, oltre 5mila studenti agli eventi organizzati da BPER Banca

L’iniziativa si prefigge l’obiettivo di contribuire allo sviluppo dell’identità degli studenti, fornendo ai docenti gli strumenti necessari per un orientamento al mondo del lavoro responsabile con un approccio alle professionalità in una prospettiva a lungo termine. Gli incontri sono stati tenuti dai dipendenti BPER Banca appositamente formati per dialogare con i ragazzi delle scuole e per trasferire le proprie conoscenze tecniche.

“Il nostro continuo impegno per le scuole
- ha dichiarato Giovanna Zacchi, Responsabile Esg Strategy di BPER Banca - si inserisce nelle strategie di sostenibilità di BPER Banca volte, tra le altre cose, a perseguire l’obiettivo 4 dell’Agenda 2030 dell’Onu ‘Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti’. Questo percorso didattico ha consentito ai ragazzi di acquisire le competenze più richieste sul mercato del lavoro, grazie ad attività che coinvolgono tutto il processo alla base di un’idea imprenditoriale fino al suo sviluppo, incrociando così diversi ambiti e abilità”.

Soddisfatta anche Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale di FEduF (nella foto), che ha così commentato il percorso: “Grazie al concreto supporto delle persone di BPER Banca, ‘Che impresa, ragazzi!’ ha accompagnato e dato alcuni strumenti fondamentali per acquisire le competenze economiche di base necessarie ad affrontare il mondo del lavoro. Questo imponente sforzo, reso possibile grazie alla collaborazione con una banca, strategicamente orientata alla sostenibilità, come BPER Banca offre una reale opportunità di crescita per le giovani generazioni che rappresentano il futuro sostenibile e consapevole del Paese”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 26 record
Pagina
2
02/07/2025
Europa in fiamme: chiusa la Tour Eiffel, treni bloccati
Caldo record, incendi e allagamenti: da Parigi a Istanbul è emergenza. Spagna oltre i 46 g...
02/07/2025
Emergenza caldo, l’Italia suda e piange: già due vittime
Ondata di caldo in Italia, due vittime e città al buio. Boom di accessi ai pronto soccorso...
02/07/2025
Trump annuncia la tregua a Gaza, ma i raid non si fermano
Trump annuncia un cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza. Ma Hamas prende tempo e la guerra ...
01/07/2025
Operai in buca, colpiti da malore: uno in coma, allarme caldo sul lavoro
Emergenza caldo nei luoghi di lavoro: operai in coma a Vicenza, sindacati del Nordest invo...
01/07/2025
Mercati di Traiano, la luce che racconta Roma: il progetto Areti-Acea come architettura dello sguardo
È un’illuminazione che va oltre la retorica del decoro, quella inaugurata il 26 giugno ai ...
01/07/2025
Giansanti (Confagricoltura): “Risorse agricole usate per le armi: settore allo stremo
Giansanti (Confagricoltura): “Risorse agricole usate per le armi: settore allo stremo"
Trovati 26 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25