• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Brembo: ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 12,2%

- di: Daniele Minuti
 
Brembo: ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 12,2%
Il Consiglio di Amministrazione di Brembo ha approvato i risultati trimestrali del Gruppo al 31 marzo 2023, che mostrano una crescita in doppia cifra su base annua a livello di ricavi: il dato ammonta infatti a 961,9 milioni di euro, in salita di 12,2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Brembo: ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 12,2%

L'EBITDA ammonta a 168,3 milioni di euro, crescendo di 11,6 punti percentuali su base annua, con un margine del 17,5% (contro il 17,6% del 2022), mentre l'EBIT si attesta a 104 milioni di euro, aumentando di 12 punti percentuali sul primo trimestre del 2022 e mantenendo la medesima percentuale sui ricavi (10,8%).

L'utile pre-tasse arriva a 105 milioni di euro (10,9% dei ricavi), in salita del 10,7%, mentre l'utile netto cresce del 7,2%, arrivando a 76m8 milioni di euro, con una percentuale dell'8% sui ricavi. L'indebitamento finanziario netto ammonta a 506,4 milioni di euro (329 milioni di euro ante IFRS 16), dato in salita di circa 4,4 milioni di euro.

Il portafoglio ordini di Brembo si conferma solido a livello globale anche per i prossimi mesi e il management, salvo cambiamenti significativi del contesto geopolitico, stima una crescita dei ricavi attorno al 10% e margini percentuali stabili per l'anno in corso.

Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo di Brembo (nella foto), ha dichiarato: "I risultati del primo trimestre 2023, approvati oggi dal Consiglio di Amministrazione, evidenziano una crescita dei ricavi a doppia cifra rispetto al primo trimestre dell’anno scorso. Il contributo è arrivato da tutti i segmenti di business, a dimostrazione di come Brembo mantenga la propria posizione di leadership tecnologica nel mercato di riferimento. Nel contesto di un settore automotive in profonda trasformazione, stiamo investendo per rafforzare la nostra presenza industriale nel mondo. In Messico stiamo completando il raddoppio del nostro stabilimento di Escobedo. In Cina amplieremo il sito di Nanchino tra produzione e ricerca, mentre in Polonia realizzeremo una nuova fonderia tecnologicamente all’avanguardia. Tre investimenti importanti per contribuire alla nostra crescita e consolidare il nostro ruolo di Solution Provider".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
11
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
Trovati 89 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25