• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Oltre 5.500 ragazzi hanno aderito al progetto #Youthefuture di Fondazione CDP e Save The Children

- di: Daniele Minuti
 
Oltre 5.500 ragazzi hanno aderito al progetto #Youthefuture di Fondazione CDP e Save The Children
È passato un anno dal lancio del progetto #Youthefuture, promosso da Fondazione CDP e Save The Children con l'obiettivo di sostenere la crescita della competenza digitale di ragazzi e ragazze che vivono in contesti di particolare criticità in modo da promuovere la loro partecipazione nella società e il numero di adesioni ha raggiunto quota 5.567.

L'iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio di Rai per il Sociale e che ha come partner media la TGR Rai, ha raccolto bambini e adolescenti in 83 scuole primarie e secondarie di 12 città italiane: Ancona, Avellino, Chieti, Crotone, Napoli, Palermo, Perugia, Potenza, Praia a Mare e Scalea, Roma e Velletri. Con i partecipanti che hanno seguito corsi riguardanti diverse forme di intrattenimento multimediale (sia in presenza che online), discutendo anche di diritti dell'infanzia e di altri temi rilevanti, trattati nei 155 podcast realizzati dagli stessi ragazzi nel progetto.

"Nel corso dell’anno" - spiega la nota ufficiale - "sono stati realizzati 49 laboratori dedicati oltre che ai ragazzi, al coinvolgimento di circa 580 docenti e 360 famiglie, puntando sulla formazione non solo degli studenti ma anche di docenti, dirigenti scolastici e genitori per favorire il benessere degli alunni, rafforzare le loro motivazioni allo studio e ridurre così il rischio di dispersione scolastica. Tutto ciò attraverso la realizzazione di laboratori partecipativi e momenti di confronto tra studenti e docenti, percorsi di formazione rivolti a presidi e insegnanti e, infine, azioni di sostegno alle famiglie per affrontare la crisi e supportare a loro volta il percorso educativo dei figli".

Nella collaborazione fra Save the Children e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, i dipendenti CPD hanno inoltre svolto attività di mentoring e tutoring per 125 studenti coinvolti nel progetto, realizzando con loro workshop formativi sui temi di sostenibilità, innovazione e digitale.

Mario Vitale, Direttore Generale di Fondazione CDP (nella foto), ha commentato: "Il progetto è il primo passo di un ambizioso programma vogliamo avviare per combattere la povertà educativa e la dispersione scolastica, fenomeni drammatici che affliggono il nostro Paese e che rischiano, se non interveniamo subito, di ipotecare irrimediabilmente il futuro delle nuove generazioni. Investire davvero nel domani significa anzitutto valorizzare la risorsa più preziosa del Paese, il suo capitale umano, affrontando con decisione le emergenze educative del presente, in particolare nelle aree ad elevata criticità sociale. Fondazione CDP vuole essere al fianco delle comunità educanti per garantire ai ragazzi le adeguate opportunità e il diritto di essere protagonisti del loro futuro".

Daniela Fatarella
, Direttrice Generale di Save the Children, ha aggiunto: "È stato un anno scolastico particolarmente difficile per i bambini e adolescenti che però non hanno perso la volontà di farsi ascoltare e di essere protagonisti della loro vita e delle loro scelte. I risultati di #youthefuture mostrano come mezzi quali la radio o i podcast possano trasformarsi in opportunità straordinarie di confronto e di crescita, aiutando i ragazzi ad acquisire consapevolezza del loro ruolo sociale in una società che sta cambiando. Si è trattato di un percorso impegnativo e sfidante, portato avanti con un partner di rilievo come Fondazione CDP, che è stato sempre al nostro fianco e che ha investito con attenzione e dedizione nel sostegno di questo progetto per la promozione dello sviluppo dell’infanzia, la formazione, la crescita delle competenze tecniche, la cultura e l’inclusione sociale. Il nuovo anno scolastico rappresenterà per i bambini e i ragazzi una nuova sfida, e sarà necessario continuare a sostenere una alleanza educativa tra famiglie, scuole e reti del privato-sociale per favorire la loro piena partecipazione con consapevolezza e impegno civico".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 33 record
Pagina
1
17/05/2025
Trump contro la Corte Suprema: l’ennesimo attacco alla democrazia
Dopo lo stop ai rimpatri forzati, il presidente accusa i giudici e rilancia contro Comey: ...
16/05/2025
L''Italia che legge sempre meno: la crisi dell'editoria tra numeri e confronti europei
L''Italia che legge sempre meno: la crisi dell'editoria tra numeri e confronti europei
16/05/2025
Libia, Piantedosi: Più che gli sbarchi spaventa instabilità. Rientrati 100 italiani da Misurata
La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d’arresto contro Al-Masri
16/05/2025
Garlasco, il peso dell’opinione pubblica e la giustizia che non dimentica: anatomia di un cold case italiano
Il caso dell’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco è ormai entrato nel tessuto culturale ita...
16/05/2025
Femminicidio a Correggio: quando l’abitazione si trasforma in luogo di morte
Daniela Coman, 47 anni, romena, è stata trovata senza vita nella casa del compagno, a Prat...
16/05/2025
Meloni e Leone XIV, alleanza per la pace e AI: Italia con la Santa Sede
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto il suo primo colloquio ufficiale con i...
Trovati 33 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720