• POSTE25 850 1

CDP sostiene gli investimenti sul territorio della Regione Toscana

- di: Daniele Minuti
 
CDP sostiene gli investimenti sul territorio della Regione Toscana
Prosegue la collaborazione fra  Cassa Depositi e Prestiti e Regione Toscana: anche nel 2023, una parte degli investimenti sul territorio della Regione sarà sostenuta da CDP tramite cinque prestiti da oltre 286 milioni di euro, finalizzati a realizzare interventi riguardanti sanità, ristrutturazione di edifici pubblici, strade e opere sugli argini dei fiumi.

CDP sostiene gli investimenti sul territorio della Regione Toscana

Al comparto sanitario sono destinati oltre 48 milioni: 26,5 milioni saranno usati per acquistare attrezzature tecnologiche e scientifice, mentre oltre 22 milioni verranno utilizzati per investimenti su infrastrutture del settore, in particolare 12 milioni per la manutenzione straordinaria del nuovo presidio ospedalieri di Cisanello a Pisa.

123 milioni sono invece indirizzati verso i beni immobili, strade, argini dei fiumi e impianti sportivi: 8,2 milioni serviranno ad acquistare l'ex Meyer di Firenze, dove saranno ospitati alcuni edifici regionali. Una linea di credito da 204.000 euro sarà usata per acquistare mezzi per l'antincendio boschivo 
I restanti 115 milioni sosterranno investimenti di altri enti relativi agli esercizi finanziari 2023 e 2024.

Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha dichiarato: "Il bilancio approvato lo scorso dicembre riserva molta attenzione alle infrastrutture e alla modernizzazione della regione, oltre che a welfare e sanit. Lo faremo accendendo linee di credito, forti della virtuosità di un bilancio che ha i numeri per consentircelo, e in questa direzione vanno i finanziamenti concessi da Cassa Depositi e Prestiti, che ci consentiranno di dare continuità alla politica degli investimenti e alla sfida infrastrutturale che costituisce uno degli obiettivi strategici del Piano regionale di sviluppo in fase di approvazione”.

Massimo Di Carlo, Vice Direttore Generale e Direttore di Business di CDP (nella foto), ha commentato: "Il sostegno al miglioramento delle infrastrutture del Paese è una delle priorità per Cassa Depositi e Prestiti. L’operazione conferma la fruttuosa collaborazione con la Regione Toscana per la realizzazione di importanti investimenti in settori strategici come la sanità, con un conseguente impatto significativo sul territorio e sulle comunità. CDP vuole continuare ad essere un punto di riferimento per gli enti pubblici per promuovere e accelerare lo sviluppo del Paese, sfruttando le leve dell'innovazione e della sostenibilità".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
06/08/2025
Putin non si piega, Trump sfida l’India sul petrolio
Trump aumenta la pressione sull’India per fermare il petrolio russo. Putin resta impassibi...
06/08/2025
Trump detta, l’Europa paga: ecco il prezzo del patto sui dazi
Dopo l’accordo di Turnberry, Bruxelles sospende le ritorsioni. Ma l’intesa resta vaga, gli...
06/08/2025
Tokio cambia passo e chiude in rialzo: spinta dai futures Usa
La Borsa di Tokyo sorprende e chiude in rialzo, spinta dai futures Usa. Rimbalzi misti in ...
06/08/2025
Tinexta esce da Piazza Affari e punta alla conquista d’Europa
Tinexta lascia la Borsa per crescere nel digital trust europeo. Advent e Nextalia guidano ...
06/08/2025
Tim accelera la ripresa: ricavi e margini su, nuovo Cfo in arrivo
Tim chiude il primo semestre 2025 con ricavi in crescita, margini migliorati, perdite rido...
06/08/2025
Banco BPM vola a 1,21 mld: utile record e Anima spinge al rialzo
Banco BPM chiude il primo semestre 2025 con un utile record di 1,21 miliardi di euro. Cres...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720