• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Cina: volano le azioni cinesi dopo gli annunci del governo di sostegno all'economia

- di: Redazione
 
Cina: volano le azioni cinesi dopo gli annunci del governo di sostegno all'economia
I mercati borsistici cinesi hanno registrato oggi forti aumenti, dopo che il governo di Pechino ha ribadito la sua intenzione di intensificare le misure per sostenere l’economia, che mostra segnali di rallentamento. Dopo l'annuncio, l'indice Hang Seng di Hong Kong è salito di oltre il 3%; il ChiNext cinese, fortemente tecnologico, ha guadagnato l′1,8% e lo Shanghai Composite Index è aumentato dell′1,81%. Tra i singoli titoli i promotori immobiliari Country Garden e Longfor hanno guadagnato, rispettivamente, il 14,3% e del 20,7%. Sunac è aumentato del 12,5%, China Vanke è cresciuta dell′11,02% e China Overseas Land and Investment ha messo a segno un +11,39%.

Cina: volano le azioni cinesi dopo gli annunci del governo di sostegno all'economia

Ieri i titoli immobiliari cinesi erano crollati a causa dei rinnovati timori sul debito. Il rimbalzo delle azioni arriva dopo che i massimi leader cinesi si sono impegnati ieri ad aumentare il sostegno politico per aumentare i consumi interni poiché il rimbalzo post Covid è stato più lento del previsto.
Secondo i dati ufficiali, il prodotto interno lordo della Cina nel secondo trimestre è aumentato del 6,3% rispetto a un anno fa , con una performance peggiore rispetto al 7,3% previsto dall’economista. Si è trattato di una crescita dello 0,8% rispetto al primo trimestre, inferiore al ritmo del 2,2% su base trimestrale registrato nel periodo gennaio-marzo.

I massimi leader cinesi, ieri, hanno accennato a mosse per “aggiustare e ottimizzare” la politica immobiliare in quella che la leadership ha definito una ripresa economica “tortuosa”.
L’agenzia di stampa statale Xinhua ha citato i 24 membri del Politburo che affermano che “l’economia sta affrontando nuove difficoltà e sfide”. Ciò è dovuto principalmente alla debole domanda interna, alle sfide operative per le aziende e a “un ambiente esterno cupo e complesso”, ha affermato.

La stessa agenzia, traducendo il pensiero dei leader di Pechino, ha scritto che ''è necessario aumentare il consumo di automobili, prodotti elettronici e arredamento per la casa e promuovere il consumo di servizi come lo sport, il tempo libero e il turismo culturale''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
1
29/05/2025
Trump bloccato sui dazi, mercati in festa: ora la Casa Bianca valuta il contrattacco
Una corte federale degli Stati Uniti ha stabilito che il presidente Donald Trump non aveva...
29/05/2025
Gaza sotto assedio, nuova proposta Usa per la tregua: Lapid dice sì, Hamas conta i morti
Gli Stati Uniti hanno avanzato una nuova proposta per una tregua immediata della durata di...
29/05/2025
Russia-Ucraina, Mosca propone colloqui a Istanbul: Kiev apre ma chiede prima il memorandum
La Russia ha annunciato la propria disponibilità ad aprire un nuovo tavolo negoziale con l...
29/05/2025
Gaza tra nuove violenze e spiragli di tregua: assalto a un magazzino di viveri
Due civili palestinesi sono morti a seguito di un assalto a un magazzino di viveri nella z...
28/05/2025
Elon Musk attacca Trump sul deficit: la frattura tra tech e politica economica conservatrice
Elon Musk ha dichiarato la sua “delusione” nei confronti del disegno di legge di spesa pro...
28/05/2025
Zelensky apre a un vertice con Trump e Putin: il tentativo ucraino di ricalibrare la diplomazia internazionale
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato una proposta: un vertice trilaterale ...
Trovati 23 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720