• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Cina: nel 2023 crollati gli investimenti immobiliari

- di: Redazione
 
Cina: nel 2023 crollati gli investimenti immobiliari
Gli investimenti immobiliari in Cina sono scesi di quasi l′8% nella prima metà dell’anno, confermando la crisi di un settore fondamentale per la seconda economia del mondo, di cui rappresenta fino a un quarto del valore complessivo.
Seconda una nota odierna dell'Ufficio nazionale di statistica, il settore si stabilizzerà gradualmente man mano che l’economia più ampia si riprenderà e si sta spostando da uno sviluppo ad alta velocità a uno sviluppo stabile a medio-lungo termine.

Cina: nel 2023 crollati gli investimenti immobiliari

Il settore immobiliare cinese, dopo anni di tumultuosa crescita, è da tempo in enormi difficoltà che sono aumentate dopo che il governo ha ridotto i suoi livelli di indebitamento nell’agosto 2020. Una situazione che è rappresentata, concretamente, dalla nascita di ''città fantasma'' dove l’offerta supera la domanda. Il calo del 7,9% degli investimenti da gennaio a giugno è stato più marcato del calo del 7,2% registrato da gennaio a maggio. La crescita della Cina nel secondo trimestre è stata del 6,3% rispetto all’anno precedente e dello 0,8% rispetto al trimestre precedente, deludendo ancora una volta le aspettative del mercato.
I dati di oggi hanno anche mostrato che l'avvio di lavori per nuove abitazioni, in termini di superficie, sono diminuiti del 24,3% nella prima metà dell’anno rispetto a un anno fa, mentre lo stock di alloggi completati è aumentato di quasi il 19%.

Il settore è stato duramente colpito da una persistente crisi del credito negli ultimi due anni, con un’ondata di progetti abitativi che hanno registrato dei fermi per mancanza di denaro da parte degli sviluppatori. Una situazione che ha spinto alcuni acquirenti a interrompere i pagamenti del mutuo.

Lunedì scorso, la Banca del popolo e l'autorità di regolamentazione finanziaria hanno esteso la riduzione del prestito per alcuni sviluppatori, sottolineando che i loro obiettivi erano garantire che le case in costruzione potessero essere consegnate, un segnale che potrebbe essere in arrivo un sostegno più mirato.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 19 record
Pagina
1
28/05/2025
Elon Musk attacca Trump sul deficit: la frattura tra tech e politica economica conservatrice
Elon Musk ha dichiarato la sua “delusione” nei confronti del disegno di legge di spesa pro...
28/05/2025
Zelensky apre a un vertice con Trump e Putin: il tentativo ucraino di ricalibrare la diplomazia internazionale
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato una proposta: un vertice trilaterale ...
28/05/2025
Tajani alla Camera su Gaza: appello al cessate il fuoco e al rispetto del diritto internazionale
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha tracciato una linea netta di condanna verso l’e...
28/05/2025
Stretta Usa sui visti per studenti: controlli sui social e stop alle interviste
L’amministrazione Trump ha avviato un nuovo giro di vite sull’accesso degli studenti stran...
28/05/2025
Trump ricompensa l’appoggio e grazia due maxi truffatori
La clemenza à la carte va in tv: perdonati due star del reality show, condannati per frode...
27/05/2025
Merz: Siamo minacciati e dobbiamo difenderci, la Germania alza il tono sulla sicurezza europea
Merz: "Siamo minacciati e dobbiamo difenderci", la Germania alza il tono sulla sicurezza e...
Trovati 19 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720