• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Cina: il premier Li ottimista sul futuro economico del Paese

- di: Redazione
 
Cina: il premier Li ottimista sul futuro economico del Paese
La Cina è sulla buona strada per raggiungere il suo obiettivo di crescita annuale che, per il 2023, è stato fissato al 23%. Se ne è detto convinto il primo ministro Li Qiang, secondo il quale la crescita nel secondo trimestre dovrebbe essere più veloce di quanto non fosse nel primo. L'ottimismo del premier di Pechino sembra trovare fondamento nella crescita dell'economia cinese nel primo trimestre dell'anno che, con un significativo +4,5%, è andata meglio delle previsioni. Anche se, nei mesi successivi, si è registrato un rallentamento, per giungere ai dati di maggio, che hanno deluso gli analisti.

Cina: il premier Li ottimista sul futuro economico del Paese

Li è diventato premier a marzo, a seguito di un rimpasto nella leadership cinese, caratterizzata da una accresciuta presenza di elementi ritenuti vicini al presidente Xi Jinping .
La Cina ha annunciato il suo obiettivo di crescita di circa il 5% per l’anno a marzo. Diverse banche d’investimento, tra cui Goldman Sachs, JPMorgan, UBS e Bank of America, hanno ridotto le loro previsioni sul PIL cinese per l’intero anno nelle ultime settimane. All’inizio di quest’anno, molte aziende avevano alzato le loro aspettative per la crescita del 2023. A giugno, la Banca mondiale ha aumentato le sue previsioni per la crescita della Cina quest’anno al 5,6%, rispetto al 4,3% precedente.

Anche il Fondo monetario internazionale ad aprile ha alzato le sue previsioni per il PIL cinese al 5,2%, in aumento rispetto al 4,4% precedente. Li ha anche sottolineato la necessità di una cooperazione globale in materia di commercio e crescita economica.

''Come sapete, alcuni in Occidente stanno esaltando le cosiddette fraseologie per ridurre le dipendenze e ridurre i rischi - ha detto -. Questi due concetti, direi, sono proposizioni false. Poiché la globalizzazione economica ha già reso l’economia mondiale un insieme integrale in cui gli interessi di tutti sono strettamente intrecciati, i paesi sono interdipendenti, interconnessi tra loro, sulle loro economie. Possiamo consentire il successo reciproco''.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
19/05/2025
Netanyahu riapre i varchi umanitari a Gaza: la guerra entra in una nuova fase tra diplomazia e raid
Netanyahu riapre varchi umanitari a Gaza, ma avvia l'operazione "Carri di Gedeone"
19/05/2025
La Romania volta pagina: Nicușor Dan nuovo presidente, batte l’ultradestra e sceglie l’Europa
La Romania ha scelto l’Europa,: Nicușor Dan, sindaco di Bucarest, ha vinto a sorpresa il s...
16/05/2025
Striscia di Gaza sotto assedio: oltre 100 morti in 24 ore, la guerra diventa totale
La Striscia di Gaza ha vissuto una delle giornate più sanguinose dall’inizio del conflitto...
15/05/2025
Trump rilancia sul nucleare iraniano e su Gaza: nuovi scenari di equilibrio internazionale
Dalla capitale del Qatar, Donald Trump ha annunciato un possibile riavvicinamento tra Stat...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720