• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Cofle: è operativa Cofle France, che seguirà i mercati di Francia, SPagna, Portogallo, Benelux e Maghreb

- di: Daniele Minuti
 
Cofle: è operativa Cofle France, che seguirà i mercati di Francia, SPagna, Portogallo, Benelux e Maghreb
Cofle accelera nel suo processo di espansione internazionale: l'azienda leader nella progettazione, produzione e commercializzazione a livello mondiale di control systems e control cables per il settore off-road vehicles, automotive e after market automotive ha infatti reso nota l'avvio dell'operatività di Cofle France, filiale commerciale transalpina con sede a Beauvais che seguirà i mercati francese, spagnolo, portoghese, maghrebino e del Benelux.

Cofle si espande all'estero: è ora operativa Cofle France

Un operazione che vedrà un investimento di 1,5 milioni di euro per il prossimo triennio e con cui Cofle mira ad accrescere il fatturato della linea di Business OEM (sistemi di controllo agricolo e macchinari) che quella Business After Market (produzione di ricambi del settore automotive)

La nota ufficiale rivela che Cofle France sarà guidata da Stéphane Lèfrere, inizialmente affiancato da due esperti manager francesi, specialisti rispettivamente nei due settori di riferimento: la filiale francese rinforza ulteriormente il sistema estero del Gruppo, aggiungendosi alle due in Cina e Stati Uniti e alle sei strutture commerciali fra Italia, Turchia, India e Brasile.

Un'operazione che rientra nell'ambito della strategia di crescita di Cofle che mira, nei prossimi anni, a crescere sia tramite acquisizioni di nuove quote di mercato a livello globale, sia con operazioni di M&.

Walter Barbieri, Presidente e Amministratore Delegato di Cofle, ha commentato: "L’apertura di Cofle France rappresenta un ulteriore passo in avanti nello sviluppo del nostro network internazionale. L’obiettivo dell’investimento è di presidiare direttamente il mercato francese, area in cui il Gruppo Cofle è comunque già presente, e intensificare le attività commerciali in Spagna, Portogallo, Maghreb e Benelux, aree che presentano potenzialità importanti in termini prospettici per il nostro settore. La nostra capillare presenza a livello globale, la costante propensione all’innovazione e il più completo portafoglio prodotti del mercato, rappresentano una garanzia di ulteriore crescita per il futuro".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
3
04/07/2025
L’industria farmaceutica corre, ma il sistema la frena
L’industria farmaceutica italiana vola su export e occupazione, ma resta intrappolata tra ...
04/07/2025
Borse asiatiche vivaci ma caute in vista dei dazi Usa
Le borse asiatiche restano vivaci ma caute in attesa della scadenza del 9 luglio sui dazi ...
04/07/2025
Roma, esplosione in via dei Gordiani: feriti e ustionati
Una fortissima esplosione ha scosso i residenti della zona Est di Roma nella mattinata di ...
04/07/2025
Riecco il ravvedimento speciale: il fisco torna a battere cassa
Ritorna il ravvedimento speciale: emendamento FdI riapre il concordato biennale per il 202...
03/07/2025
Dollaro giù, America in bilico: panico o strategia?
Il dollaro crolla come non accadeva dal 1973. Tra dazi, debito e Fed politicizzata, l’Amer...
03/07/2025
La commissione accelera: rottamazione quinquies nella manovra 2026
Tutto sulla rottamazione quinquies nella manovra 2026: pagamenti in 10 anni, 8 rate di tol...
Trovati 89 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25