• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Coldiretti: "Subito aiuti per le aziende agricole devastate dagli incendi"

- di: Daniele Minuti
 
Coldiretti: 'Subito aiuti per le aziende agricole devastate dagli incendi'
Non usa giri di parole Coldiretti nel chiedere aiuti da indirizzare alle aziende agricole e agli allevamenti italiani che in queste settimane stanno vivendo l'incubo degli incendi che ha causato danni che sfiorano il miliardo di euro di valore e soprattutto ha causato la morte di diversi agricoltori.

"È urgentissimo che le Regioni, in stretto coordinamento con il Ministero delle politiche agricole, provvedano a una ricognizione dei danni e all’individuazione delle aree colpite con il ristoro" - spiega Coldiretti - "delle perdite subite dagli agricoltori e dagli allevatori che in molti casi rischiano di non poter proseguire la loro attività, anche per mancanza di liquidità. Inoltre per gli allevamenti colpiti dal fuoco, chiediamo un’azione immediata in regime de minimis per garantire un primo intervento di emergenza per i capi perduti negli incendi e per l’acquisto di mangime per quelli sopravvissuti con procedure semplificate".

Per quanto riguarda il patrimonio boschivo c'è bisogno di interventi importanti e attuabili anche con i fondi del Pnrr e, considerando che 6 roghi su 10 in Italia sono di origine dolosa, contro le speculazioni sull’uso dei terreni distrutti dalle fiamme, serve inasprire ulteriormente le disposizioni dell’articolo 10 della legge 353/2000, portando da 15 a 20 anni il divieto di cambio di destinazione d’uso delle aree boschive e dei pascoli percorsi dal fuoco, estendendo tale norma anche ai terreni agricoli.

Il Presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, ha commentato: "Servono interventi strutturali per ricreare le condizioni economiche e sociali affinché si contrasti l’allontanamento dalle campagne e si valorizzino quelle funzioni di vigilanza, manutenzione e gestione del territorio svolte dagli imprenditori agricoli anche nei confronti delle azioni criminali che sono un danno per l’intera collettività. L’intervento dello Stato deve saper accompagnare l’imponente azione di solidarietà messa in moto dagli agricoltori della Coldiretti da tutto il Paese per aiutare i colleghi colpiti dalle fiamme, anche con il contributo determinante di Consorzi Agrari D’Italia (Cai) e di Bonifiche Ferraresi che hanno messo a disposizione mangimi per l’alimentazione degli animali sopravvissuti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 59 record
Pagina
1
21/05/2025
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliardi di dollari
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliar...
21/05/2025
Blocco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, proroga di dieci giorni per le scadenze fiscali
Martedì 20 maggio è arrivato il provvedimento ufficiale che dispone una proroga fino al 30...
21/05/2025
L’Italia raggiunge la Francia nel Pil pro capite, ma resta lontana dai livelli pre-stagnazione
L’Italia, con una crescita prevista dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026
21/05/2025
Cedolare secca 2025: conviene ancora? Guida per i piccoli proprietari
Aliquote, vantaggi e limiti: tutto quello che c’è da sapere per scegliere tra cedolare sec...
21/05/2025
Asia in rialzo, petrolio e oro volano con le tensioni in Medio Oriente
Borse asiatiche contrastate e nervose, future europei piatti, volano i beni rifugio.
21/05/2025
Mediobanca gioca d’anticipo: un colpo solo per blindarsi e crescere
Mediobanca accelera sull’Opa su Banca Generali e consegna il prospetto, poi sfida Mps e pu...
Trovati 59 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720