• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Caldo anomalo e crisi idrica, Coldiretti: "Natura in tilt, raccolti a rischio"

- di: Barbara Bizzarri
 
Caldo anomalo e crisi idrica, Coldiretti: 'Natura in tilt, raccolti a rischio'
A causa delle temperature insolitamente alte di questo periodo, la natura si prepara al risveglio primaverile: le mimose sono già fiorite con tre mesi di anticipo rispetto a marzo, in Sicilia, dove si sono registrate punte di 20 gradi, sono già fioriti i limoni, e tutte le coltivazioni, ingannate dal clima, si stanno predisponendo alla ripresa vegetativa con produzioni a rischio per il probabile arrivo del freddo. Coldiretti lancia l’allarme in riferimento alle previsioni di tempo stabile fino all’Epifania e, in particolare, a preoccupare è la concreta possibilità che nelle prossime settimane le repentine ondate di gelo notturno brucino fiori e gemme di piante e alberi, con pesanti effetti sui prossimi raccolti futuri.

Caldo anomalo e crisi idrica, Coldiretti: "Natura in tilt, raccolti a rischio"

Anche il mondo animale è in seria difficoltà, con casi di api che, disorientate dalle alte temperature, si risvegliano ed escono dagli alveari con il pericolo concreto di essere decimate dall’arrivo del maltempo. Inoltre, il caldo è accompagnato da una persistente crisi idrica, con i grandi laghi che hanno percentuali di riempimento che vanno dal 18% di quello di Como al 26% del Maggiore fino al 34% del lago di Garda, mentre il livello idrometrico del fiume Po al Ponte della Becca è sceso a -3 metri e si registra anche lo scarso potenziale idrico stoccato sotto forma di neve nell’arco alpino ed appenninico.

Una situazione che fa seguito al 2022, classificato come l’anno più caldo mai registrato precedentemente, con una temperatura di oltre un grado superiore alla media storica, e durante il quale è stato registrato un terzo di precipitazioni in meno, secondo le analisi Coldiretti su dati Isac Cnr, che evidenziano che nei primi undici mesi la temperatura in Italia e stata superiore alla media di 1,06 gradi. Si accentua quindi, in Italia, la tendenza al surriscaldamento: la classifica degli anni più roventi negli ultimi due secoli si concentra nell’ultimo decennio, e comprende nell’ordine, dopo il 2022, il 2018, il 2015, il 2014, il 2019 e il 2020.

Il cambiamento climatico è accompagnato da una evidente tendenza alla tropicalizzazione, che si manifesta con una più elevata frequenza di eventi violenti, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi. L’agricoltura, sottolinea Coldiretti, è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici, e i danni provocati da siccità e maltempo hanno già superato i 6 miliardi di euro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720